it
Contatto
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
1 pagina, A4
1 pagina, F4
Argomenti di approfondimento
Lista: movimentazione intelligente di carichi
Con questa lista di controllo vi assicurate che i carichi non diventino sollecitazioni durante il trasporto e sul luogo di lavoro vi sia la giusta ergonomia.
Trasportare i carichi: come fare
Lista di controllo: stoccaggio di barre e profilati
Garantite maggiore sicurezza per la movimentazione di barre e profilati. Usate la nostra lista di controllo per garantire uno stoccaggio adeguato e sensibilizzare il personale.
Di più su barre e profilati
Dieci regole vitali per l'imbracatura di carichi
Altro
Adeguare ascensori con barriere fotoelettriche di sicurezza
Gli ascensori privi di porte di cabina rappresentano un grosso rischio. Per l'adeguamento è possibile installare in via eccezionale una barriera fotoelettrica di sicurezza al posto di queste porte. Maggiori informazioni nella scheda tematica.
Di più sull'adeguamento di ascensori esistenti
Breve lezione «Prima ragiona e poi solleva!»
L'esperienza negli sport aiuta a spostare i carichi in modo intelligente. Nella nostra breve lezione trovate istruzioni su come sollevare e trasportare carichi senza conseguenze per il corpo.
Di più su «Prima ragiona e poi solleva!»
Ecco come stare seduti o in piedi a lungo correttamente
Le postazioni di lavoro ergonomiche spiccano il volo. Il nostro opuscolo per aziende e interessati le spiega come alleviare il carico dei suoi collaboratori che stanno seduti o in piedi a lungo.
Opuscolo Ergonomia sul posto di lavoro
Spinta e traino su ruote: analisi del sovraccarico
Valutate il sovraccarico biomeccanico dei vostri collaboratori nella spinta e nel traino di oggetti su ruote. Con il nostro questionario ottenete velocemente un'analisi del sovraccarico biomeccanico.
Al questionario «Spinta e traino»
Gru: formazione imbracatura di carichi
La vostra azienda utilizza gru? Quando si imbracano i carichi possono verificarsi infortuni gravi. Vi mostriamo a cosa dovete fare attenzione nella formazione dei vostri dipendenti.
Alla formazione: Imbracare i carichi
Opuscolo informativo CFSL Movimentazione manuale di carichi
Con questo opuscolo esaustivo sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela della salute nella movimentazione manuale di carichi la CFSL mette a disposizione un ausilio prezioso per evitare infortuni professionali.
Alla movimentazione manuale di carichi senza rischi
Lista di controllo: carico di veicoli a regola d'arte
Durante il carico di veicoli si possono commettere tanti errori. Usate quindi mezzi ausiliari adatti e addestrate i vostri collaboratori. Individuate i pericoli grazie alla nostra lista di controllo.
Carico manuale a regola d'arte
Check preventivo: carico di veicoli con elevatori
Durante il carico e lo scarico di veicoli con elevatori possono accadere molte cose. La lista della Suva vi mostra le insidie per la vostra azienda nella gestione di carichi ed elevatori.
Check: elevatori e sicurezza
Manifesto: Utilizzare correttamente catene, fune, corde
Se si devono sollevare carichi pesanti, si usano gli accessori di imbracatura. Catene, fune e corde devono essere montate correttamente. Con questo manifesto sapete cosa dovete fare.
Utilizzare correttamente catene e fune
Lista: uso sicuro di carrelli elev. con forche a sbalzo
Gli infortuni con i carrelli elevatori possono avere gravi conseguenze. La formazione e regole di sicurezza chiare sono quindi fondamentali. Utilizzate la lista per verificare la sicurezza in azienda.
Uso sicuro dei carrelli elevatori
Napo: trasporti sicuri
Dove si trasportano merci possono verificarsi infortuni. Nel video della Suva imparate insieme a Napo il comportamento ideale nei trasporti aziendali interni.
Scaricate l'opuscolo
Versione breve «Prima ragiona e poi solleva!»
Sollevare carichi senza affaticare il corpo è una tecnica da usare ogni giorno. Ecco come preparare la lezione breve «Prima ragiona e poi solleva!» e impostare le esercitazioni alla pratica.
Lezione pratica sul sollevamento carichi
Vademecum per l’imbracatura di carichi
Come si imbracano i carichi in sicurezza per il trasporto con la gru? Il nostro chiaro vademecum vi supporta nella formazione e nell’addestramento del vostro personale.
All’unità didattica Imbracatura di carichi
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter