it
Contatto
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Argomenti di approfondimento
Opuscolo per lavorare in sicurezza con la sagomatrice
In questo opuscolo, voi e il vostro personale trovate importanti informazioni e preziosi consigli per lavorare in sicurezza con la sagomatrice (toupie), insieme a numerose foto di esempio.
Bollettino d'informazione, 28 pagine, A4
01.01.2022, 44028.I
Lista di controllo Posa e trattamento di rivestimenti
Gli infortuni durante la posa e il trattamento di rivestimenti non sono rari. Anche il sovraccarico biomeccanico può causare problemi. Con questa lista di controllo, saprete come gestire i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
31.01.2023, 67203.I
Lavori forestali: assicurazione e sicurezza sul lavoro
I lavori forestali sono eseguiti da lavoratori indipendenti e impiegati. Cosa riguarda chi sull'obbligo di assicurazione e sulla sicurezza sul lavoro? Il nostro opuscolo fornisce le risposte.
01.08.2017, 88202.I
Regole di sicurezza nella lavorazione del legno
14.09.2022
Segheria: sicurezza sul lavoro nel deposito
Nel deposito della vostra segheria si realizzano da tondame tronchi da sega pronti da tagliare. Evitate infortuni e garantite la sicurezza sul lavoro con questa informativa della DGUV.
Esame di albero e ambiente per un abbattimento sicuro
L'abbattimento di un albero deve essere pianificato con cura. Esaminate l'albero e l'ambiente e definite le fasi di lavoro in anticipo. Così potete lavorare in sicurezza e senza infortuni.
Bollettino d'informazione, 3 pagine, A4
01.04.2021, 44064.I
Uso sicuro di seghe circolari a sistema basculante
Le seghe circolari sono pratiche per tagliare la legna da ardere. Tuttavia durante l'uso le persone possono ferirsi gravemente. La nostra lista vi mostra come lavorare in sicurezza.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.02.2012, 67069.I
Uso in sicurezza di seghe circolari (lista)
Le seghe circolari con tavolo scorrevole possono causare gravi infortuni durante il taglio di legna da ardere. La nostra lista di controllo vi mostra come lavorare in sicurezza e senza inconvenienti.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.01.1999, 67014.I
Elementi prefabbricati in legno: pianificazione della sicurezza
Elementi prefabbricati in legno, intelaiature in legno, sistemi: è una buona pianificazione a garantire la sicurezza di tutte le persone interessate e la prevenzione di infortuni. In questo opuscolo tecnico troverete tutte le informazioni al riguardo.
Bollettino tecnico, 40 pagina, A4
15.07.2022, 66135.I
Regole di sicurezza: rettificatrice per piani
Regole di sicurezza: fresa convenzionale
Concorso sport sulla neve 2022/2023
Ogni anno, più di 33000 lavoratori si infortunano durante lo sport sulla neve. Il nostro concorso intende aumentare la sicurezza sugli sci e in snowboard. Il premio principale è un weekend sulla neve.
Opuscolo: Asma da farina – inevitabile?
La polvere di farina può provocare asma, i coadiuvanti per panificazione possono causare reazioni allergiche. Il nostro opuscolo vi suggerisce come proteggere i vostri collaboratori nella panetteria da tali malattie professionali.
2702.D
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Supporti informativi nuovi, aggiornati e soppressi
Il materiale della Suva su argomenti di prevenzione viene aggiornato costantemente. Il nostro elenco mostra quali supporti informativi sono stati pubblicati, aggiornati o soppressi negli ultimi 12 mesi.
02.03.2023
Manifestino: preparazione agli sport sulla neve
La buona forma fisica è fondamentale per non infortunarsi sulla neve. Con il nostro manifestino ricordate al personale la sollecitazione di arti e articolazioni causata dagli sport sulla neve, l'importanza di fare il check e di usare l'app «Slope Track».
Manifestino, 1 pagina, A4
16.11.2021, 55393.I
Pubblicazione servizi medici
La medicina assicurativa e la medicina del lavoro della Suva si dedicano alla prevenzione e alle cure in caso di malattie professionali e infortuni. Questa pubblicazione vi presenta il personale dei servizi e la loro attività.
2860.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter