it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Elenco dei medici del lavoro
La Divisione medicina del lavoro accerta le malattie professionali ed effettua visite profilattiche. Qui trovate l'elenco aggiornato dei medici specialisti competenti.
03.03.2023
Opuscolo: Risanamento muffe e protezione del personale
Se si lavora senza particolari misure di protezione durante il risanamento di muffe, si mette a rischio la propria salute. Il nostro opuscolo vi mostra come proteggere il vostro personale.
44081.I
Cilindri: conoscere i pericoli, proteggere il personale
Le lesioni dovute a cilindri e laminatrici sono spesso gravi. Il nostro opuscolo indica i pericoli di infortunio e vi supporta nell'elaborazione di un piano di sicurezza.
44048.I
Presse per stampaggio a iniezione (isole di produzione)
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.01.2020, 67130.I
Lista di controllo: Sega circolare radiale
Lista di controllo, 4 pagine, A4
29.07.2016, 67101.I
Adeguamenti dei valori limite sul posto di lavoro 2021
Per proteggere ancora meglio i collaboratori sono stati adeguati diversi valori limite degli effetti nocivi sulla salute sul posto di lavoro. La nostra tabella mostra gli adeguamenti del 2021.
02.01.2023
Lista di controllo Posa e trattamento di rivestimenti
Gli infortuni durante la posa e il trattamento di rivestimenti non sono rari. Anche il sovraccarico biomeccanico può causare problemi. Con questa lista di controllo, saprete come gestire i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
31.01.2023, 67203.I
Abbattere alberi e potare chiome in sicurezza
Durante l'abbattimento di alberi e la potatura delle chiome si verificano continuamente infortuni. Con la nostra lista di controllo gestite al meglio i pericoli per il personale e i passanti.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
15.02.2023, 67156.I
Protezione delle mani per gli apprendisti parrucchieri
La protezione della pelle riguarda tutti gli operatori del settore acconciatura, apprendiste e apprendisti compresi. Devono indossare guanti in nitrile e spalmare una crema sulle mani.
Opuscolo, 10 pagine, 105x210
15.09.2022, 84078.I
CFSL Comunicazioni n. 95 Prima causa di infortunio
Il nuovo numero della rivista CFSL Comunicazioni tratta il tema delle cadute in piano. Illustra i vantaggi della loro prevenzione e dimostra che può essere anche facile e poco costosa.
48 pagine, A4
07.11.2022, EKAS-MB/95.I
Solventi organici sul posto di lavoro
Che cosa sono i solventi organici? Quali pericoli possono rappresentare sul posto di lavoro? Quali malattie professionali possono provocare? Usi questo factsheet per informarsi a riguardo.
Evitare il contagio da tubercolosi sul posto di lavoro
In ambito sanitario, virus e batteri presenti nei fluidi corporei pongono un rischio di infezione per il personale. Qui trovate informazioni esaustive su vie di trasmissione, rischi e prevenzione.
2869-35.I
Scheda tematica: sistemi refrigeranti e pompe di calore
La pubblicazione si rivolge alle persone che progettano, installano e gestiscono i sistemi di refrigerazione e ne eseguono la manutenzione. Fornisce informazioni sull'impiego sicuro dei refrigeranti.
66139.I
Lavoro a basse temperature: effetti sulla salute
Come cambiano ad es. prestazione e sovraccarico quando si lavora al freddo? Questo factsheet di medicina del lavoro vi offre importanti informazioni sul «lavoro (all'aperto) a basse temperature».
23.01.2018
Scheda tematica: Basi delle sostanze cancerogene
La scheda tematica illustra le basi della classificazione delle sostanze cancerogene, così come la definizione dei valori soglia e il loro significato nella pratica.
09.04.2018
Canicola: patologie e prevenzione
Il lavoro fisico nei giorni di canicola causa l'aumento della temperatura corporea fino alle gravi patologie da calore. La nostra scheda tematica vi aiuta a prevenire i pericoli.
24.01.2018
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter