it
Contatto
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Argomenti di approfondimento
Consigli per pedalare sicuri – Materiale per Intranet
Tutto il materiale per il modulo di prevenzione «Consigli per pedalare sicuri» come modello da scaricare per la vostra Intranet, con i link utili sulla prevenzione degli infortuni per il personale.
Materiale Intranet per pedalare sicuri
Consigli per pedalare sicuri – Materiale per email
Tutto il materiale per il modulo di prevenzione «Consigli per pedalare sicuri» come modello per l’invio via e-mail, con i link utili sulla prevenzione degli infortuni per il personale.
Materiale e-mail per pedalare sicuri
Consigli per pedalare sicuri – Materiale per messaggi
Tutto il materiale per il modulo di prevenzione «Consigli per pedalare sicuri» come modello per le app di messaggistica, con i link utili sulla prevenzione degli infortuni per il personale.
Messaggistica per pedalare sicuri
Elenco dei medici del lavoro
La Divisione medicina del lavoro accerta le malattie professionali ed effettua visite profilattiche. Qui trovate l'elenco aggiornato dei medici specialisti competenti.
Di più sulla medicina del lavoro
Formazione per specialista della sicurezza sul lavoro
Desiderate perfezionarvi nei settori della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute? La nostra pubblicazione vi indica come ottenere l'attestato professionale federale.
Opuscolo «Formazione sicurezza lavoro»
Regole FIS e consigli per chi fa sport sulla neve
La FIS ha formulato le linee guida per una maggiore sicurezza sulle piste. Sono valide per tutti, sciatori e snowboarder. Abbiamo anche alcuni consigli per i rider degli snowpark.
In pista rispetta le regole FIS
Snowpark e sicurezza: rispetta le regole
In ogni snowpark vigono regole di comportamento. La sicurezza viene prima di tutto. Perciò non superare i tuoi limiti. Rispetta le regole sul manifesto.
Snowpark e sicurezza: rispetta le regole
Supporti informativi nuovi, aggiornati e soppressi
Il materiale della Suva su argomenti di prevenzione viene aggiornato costantemente. Il nostro elenco mostra quali supporti informativi sono stati pubblicati, aggiornati o soppressi negli ultimi 12 mesi.
Scarica l'elenco
Più sicurezza con lo strumento di pianificazione PSSC
Con il nostro modulo PSSC avete a disposizione uno strumento professionale per pianificare la sicurezza e la tutela della salute sul vostro cantiere.
Vai al modulo «PSSC»
CH DE
Altro
Formazione come Young Insurance Professional AFA
Sei interessato al nostro percorso formativo per Young insurance Professional? Nel nostro elenco trovi i dati di contatto del tuo interlocutore che è a tua disposizione per darti informazioni.
Dati di contatto per la formazione dell'AFA
Default Variant
Altro
Tariffa dei premi della Suva 2021
Scoprite come calcoliamo i premi per l’assicurazione infortuni obbligatoria, in quale classe rientra la vostra azienda e come si struttura il vostro modello dei premi.
Scarica la tariffa dei premi della Suva
Tariffa dei premi della Suva 2020
Scoprite come calcoliamo i premi per l’assicurazione infortuni obbligatoria, in quale classe rientra la vostra azienda e come si struttura il vostro modello dei premi.
Scarica la tariffa dei premi della Suva
Tariffa dei premi della Suva 2019
Scoprite come calcoliamo i premi per l’assicurazione infortuni obbligatoria, in quale classe rientra la vostra azienda e come si struttura il vostro modello dei premi.
Scarica la tariffa dei premi della Suva
Tariffa dei premi della Suva 2022
Scoprite come calcoliamo i premi per l’assicurazione infortuni obbligatoria, in quale classe rientra la vostra azienda e come si struttura il vostro modello dei premi.
Scarica la tariffa dei premi della Suva
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter