it
Contatto
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Argomenti di approfondimento
Più sicurezza con lo strumento di pianificazione PSSC
Con il nostro modulo PSSC avete a disposizione uno strumento professionale per pianificare la sicurezza e la tutela della salute sul vostro cantiere.
Vai al modulo «PSSC»
Supporti informativi nuovi, aggiornati e soppressi
Il materiale della Suva su argomenti di prevenzione viene aggiornato costantemente. Il nostro elenco mostra quali supporti informativi sono stati pubblicati, aggiornati o soppressi negli ultimi 12 mesi.
Scarica l'elenco
Regole FIS e consigli per chi fa sport sulla neve
La FIS ha formulato le linee guida per una maggiore sicurezza sulle piste. Sono valide per tutti, sciatori e snowboarder. Abbiamo anche alcuni consigli per i rider degli snowpark.
In pista rispetta le regole FIS
Snowpark e sicurezza: rispetta le regole
In ogni snowpark vigono regole di comportamento. La sicurezza viene prima di tutto. Perciò non superare i tuoi limiti. Rispetta le regole sul manifesto.
Snowpark e sicurezza: rispetta le regole
Elenco dei medici del lavoro
La Divisione medicina del lavoro accerta le malattie professionali ed effettua visite profilattiche. Qui trovate l'elenco aggiornato dei medici specialisti competenti.
Di più sulla medicina del lavoro
Linee guida e Codice di condotta della Suva
Il Codice di condotta raccoglie le linee guida per il nostro atteggiamento e le nostre azioni. Legga ulteriori informazioni sulle nostre regole di condotta nella scheda tematica.
Leggere la scheda sul Codice di condotta
Prestazioni assicurative
Copertura assicurativa in caso di impiego in uno Stato dell'UE o dell'AELS
Se i vostri collaboratori devono lavorare temporaneamente in uno Stato dell'UE o dell'AELS, in caso di infortunio si applica la legislazione del Paese ospitante. Il nostro foglio informativo spiega tutte le regole.
Maggiori informazioni sull'assicurazione contro gli infortuni nell'UE
Suva medForms: compilare i moduli medici
Con Suva medForms compilate e spedite i moduli medici in modo facile e veloce. Così si semplifica la comunicazione tra fornitore di prestazioni e assicurazioni.
Più informazioni su Suva medForms
Modello Word: documentazione per l’attuazione della direttiva MSSL per le PMI
Questo documento Word serve da modello per le piccole aziende che vogliono documentare in un registro l’attuazione della direttiva MSSL nel loro sistema di sicurezza.
Maggiori informazioni sulla direttiva MSSL per le PMI
Tabella delle vibrazioni per l’edilizia
Forti vibrazioni sul posto di lavoro possono danneggiare la salute. Controllate i valori nella tabella delle vibrazioni per l’industria edilizia per proteggere voi e i vostri collaboratori.
Controllate i valori nella tabella delle vibrazioni
Scheda tematica: il vostro cottimista è assicurato?
In caso di impiego di persone terze, potete evitare grane se chiarite in anticipo chi versa i contributi alle assicurazioni sociali. Vi spieghiamo a cosa dovete fare attenzione.
Scheda tematica Commesse subappaltatori
Scheda tematica: comunicazione elettronica
Investiamo in modo consistente nella comunicazione elettronica con i nostri fornitori di prestazioni in ambito medico. Consultate la nostra scheda tematica per scoprire le diverse opportunità e i vari standard.
Più dettagli sulla comunicazione elettronica
Prestazioni assicurative
Scambio elettronico dei dati in Europa
Lo scambio elettronico dei dati (EESSI) è obbligatorio per gli assicuratori sociali nei Paesi dell'UE e dell'AELS. Nella scheda tematica della #Suva viene illustrato nel dettaglio il ruolo dell'EESSI.
Maggiori informazioni sull'EESSI
Relazione annuale CFSL 2020
La relazione annuale CFSL informa riguardo alla conclusione della campagna «Visione 250 vite», all’introduzione dei controlli per il Covid-19 e alle attività di ciascun membro della Commissione.
Scoprire di più sulla relazione annuale CFSL 2020
Prestazioni assicurative
Come viene calcolata la rendita AI?
Se, in seguito ad un infortunio o una malattia professionale, la capacità di guadagno dell'assicurato è compromessa in modo quantificabile, questi ha diritto ad una rendita AI. Qui vi spieghiamo come viene calcolata.
Scaricare la scheda tematica
Calcolatore netto/lordo
Altro
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter