it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Statistica degli infortuni LAINF 2016
Nei primi anni Duemila si è registrato un forte aumento delle lesioni conseguenti ad atti di violenza tra i giovani uomini. Scoprite nella statistica del 2016 come si è evoluta questa tendenza.
2386-16.D
Statistica degli infortuni LAINF 2017
La statistica degli infortuni 2017 analizza meglio le regioni e mostra con l’esempio del Cantone di Lucerna gli effetti sulle statistiche di determinati tratti geografici ed economici caratteristici.
09.06.2017, 2386-17.D
Statistica degli infortuni LAINF 2018
Ogni anno gli assicurati LAINF subiscono 53 000 incidenti stradali – un quarto di loro nel tragitto casa-lavoro. La statistica degli infortuni LAINF 2018 dedica il tema speciale a questo problema.
2386-18.D
Statistica degli infortuni LAINF 2022
Il capitolo supplementare della statistica degli infortuni LAINF 2022 descrive le ripercussioni della pandemia da coronavirus sull’andamento infortunistico.
2386-22.D
Statistica degli infortuni LAINF 2020
Un’esposizione anche relativamente breve all’amianto può provocare il cancro. Un modello statistico riesce a prevedere i casi di malattia attesi. La statistica degli infortuni 2020 vi spiega come.
2386-20.D
Statistica degli infortuni LAINF 2019
Tra il 1995 e il 2008 si è registrata un’impennata degli episodi di violenza con lesioni tra i giovani uomini. Scoprite come si è evoluto questo fenomeno e la situazione sul fronte delle donne.
2386-19.D
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter