it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Manifesto: Se sospettate che ci sia l'amianto: STOP!
In caso di lavori di risanamento e ristrutturazione, spesso l'amianto non è immediatamente riconoscibile. Il nostro manifestino invita a dire STOP se si sospetta la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
12.05.2022, 55394.I
Istruzioni per il modulo di prevenzione «Amianto: esposizione interattiva»
31.05.2021
Pericolo amianto! Cosa deve sapere un elettricista
Lavorando sulla distribuzione elettrica in edifici anteriori al 1990, un elettricista può imbattersi nell’amianto. All’occorrenza bisogna fermare i lavori e fare un’analisi delle sostanze nocive.
Opuscolo, 16 pagine, A4
30.01.2023, 88328.I
Pericolo amianto! Cosa deve sapere un elettricista
Gli edifici costruiti prima del 1990 contengono spesso amianto, anche negli impianti elettrici. Se si sospetta la presenza di amianto, bisogna fermare i lavori e fare un’analisi delle sostanze nocive.
Set con diverse pubblicazioni, 16 e 32 pagine A5, 1 pagina A4
30.01.2023, 88328-SET.I
Pianificare bonifiche da amianto di edifici – opuscolo
Questa guida per committenti e studi di architettura spiega come preparare, coordinare e completare con successo lavori di bonifica da amianto.
2994.I
Scheda tematica: maneggiare in sicurezza gli aspirapolvere per amianto
Gli aspirapolvere per amianto di classe H con requisito speciale per l’amianto sono di grande aiuto, ma bisogna prendere alcune precauzioni nel loro uso. La nostra scheda tematica vi fornisce qualche chiarimento.
33056.I
Scheda tematica: Pulizia di apparecchi contaminati da amianto
Con questa scheda tematica ci rivolgiamo alle ditte di noleggio macchine e spieghiamo come noleggiatori e collaboratori possono effettuare in sicurezza la pulizia di macchine e altre attrezzature di lavoro contaminate da amianto.
05.01.2021, 33098.I
Riconoscere l'amianto – Regole per pittori e gessatori
Negli edifici costruiti prima del 1990 i pittori e gessatori devono fare i conti con l'amianto. Set con «Règles vitales sur l’amiante» per l'istruzione del personale.
Istruzioni, 16 e 21 pagine, A5
17.06.2022, 88295.I (SET)
Opuscolo amianto: demolizione di edifici con escavatore
Per la demolizione di edifici contenenti amianto può essere utile l’escavatore. Tuttavia si devono adottare metodi di lavoro adeguati al rischio. Informatevi sui requisiti e sui metodi.
88288.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Obbligo di notifica bonifica da amianto: modulo
Per i lavori di bonifica da amianto che rilasciano una grande quantità di fibre di amianto sussiste l'obbligo di notifica. Utilizzate il nostro modulo.
24.03.2023, 88322.I
Amianto in materiale composito: rimozione con fresatura
Il materiale composito in edifici antecedenti al 1990 contiene spesso amianto. Come rimuovere i pavimenti industriali con fresatura senza correre rischi? La scheda tematica vi fornisce una guida.
33089.I
Audit ditte di bonifiche da amianto: lista di controllo
Desiderate ottenere o riconfermare il riconoscimento come ditta specializzata in bonifiche da amianto? Verificate la vostra azienda con la lista di controllo per l'audit.
14.02.2018
Rottura controllata di tubi in fibrocemento
È possibile rompere con una mazza in modo mirato tubi in fibrocemento senza respirare fibre di amianto?Certo, si può.La nostra scheda tematica vi mostra come farlo nel modo giusto.
33091.I
Riconoscere l'amianto nei rivestimenti per pavimenti
Il materiale composito contenente amianto è stato usato fino al 1990. Come riconoscere l'amianto nel pavimento e risanare in modo sicuro questi rivestimenti? Lo spiega la nostra scheda tematica.
33088.I
Rimuovere in sicurezza rivestimenti con amianto in matrice compatta
È possibile rimuovere rivestimenti per pareti e pavimenti con amianto in matrice compatta, così come colle bituminose, ma usando la dovuta cautela. La nostra scheda tematica vi indica a cosa prestare attenzione.
33049.I
Smantellamento di finestre con stucco con amianto
Per i lavori di smantellamento, i vostri collaboratori possono frantumare i vetri delle finestre con stucco contenente amianto. Ma solo all'aperto e mai senza dispositivi di protezione individuale.
33043.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter