it
Contatto
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Argomenti di approfondimento
Tabella di livelli sonori per l’industria tessile
Utilizzate la tabella per determinare l’esposizione al rumore nella vostra azienda e scoprirete quali posti di lavoro e quali lavoratori necessitano di misure antirumore.
Di più sui livelli sonori
La musica mi ha danneggiato l’udito
Ascoltare musica diverte e fa bene. Ma c'è il rovescio della medaglia se è troppo alta. Il video spiega i danni all’udito causati dalla musica ad alto volume. Una protezione dell'udito previene.
Conoscere la vita quotidiana delle persone non udenti
Esercizi «Come ha detto?»: 120 minuti, difficoltà media
I lavori di gruppo sensibilizzano gli studenti delle scuole professionali e medie sull'esposizione al rumore sul posto di lavoro e nel tempo libero. Usate il materiale per le lezioni.
Di più sugli esercizi di approfondimento
Sussidio didattico «Come ha detto?»: test iniziale e conclusivo
Utilizzate il pacchetto didattico «Come ha detto?» per sensibilizzare sui pericoli del rumore. Le domande di questo test vi consentiranno di scoprire quanto i vostri studenti sanno già sull'argomento.
Domande del test su "Come ha detto?"
Domande e risposte del pacchetto «Come ha detto?»
Quando affrontate il pacchetto didattico «Come ha detto?» della #Suva, mettete le FAQ a disposizione dei vostri apprendisti. Nelle FAQ trovano le risposte alle domande di approfondimento.
Link alle FAQ di «Come ha detto?»
Esercizi su «Come ha detto?»: grado di difficoltà medio
L'unità didattica «Come ha detto?» è concepita per le scuole professionali e medie. Utilizzate gli esercizi di approfondimento per le vostre lezioni e sensibilizzate così i vostri apprendisti riguardo ai pericoli del rumore.
Maggiori informazioni sull'unità didattica «Come ha detto?»
Unità didattica rumore: esercizi di approfondimento per scuole professionali
«Come ha detto?» sensibilizza i giovani riguardo ai pericoli del rumore. Utilizzate gli esercizi di approfondimento per le vostre lezioni. Per svolgere gli esercizi i vostri apprendisti hanno bisogno di circa un'ora di tempo.
Di più sugli esercizi di approfondimento
Esercizi su «Come ha detto?»: 120 minuti, difficile
«Come ha detto?» sul tema del rumore è concepito per le lezioni nelle scuole professionali e medie. Questo pacchetto consente agli apprendisti di acquisire conoscenze importanti sull'udito e sui rischi di un livello elevato di rumore.
Di più sugli esercizi di approfondimento
Tabella di livelli sonori nelle fabbriche di gomma e ricopertura di pneumatici
Un livello di rumore troppo alto può nuocere alla salute. Utilizzate la tabella per determinare il livello sonoro delle funzioni e le fonti di rumore in una fabbrica di gomma e ricopertura di pneumatici e proteggete i vostri collaboratori.
Controllate il livello sonoro nella fabbrica di gomma
Modello: valutare l’esposizione al rumore
Sfruttate questo modello Excel per calcolare il livello di pressione sonora e di esposizione al rumore in azienda. Proteggete il personale dalla rumorosità eccessiva.
Scarica
Lista di controllo uso corretto protettori auricolari
I protettori auricolari funzionano solo se usati correttamente. Verificate con la nostra lista di controllo se i collaboratori si proteggono adeguatamente. Così saprete riconoscere i pericoli.
Di più sulla protezione dell'udito
Lista di controllo: musica sul lavoro sì o no?
La musica può creare un'atmosfera lavorativa piacevole. Ma può anche distrarre e impedire di udire i segnali di allarme. Valutate con la nostra lista di controllo se la musica in azienda è sicura.
I pericoli della musica in azienda
Opuscolo acustica ambientale industria: soluzioni
La lotta al rumore sul posto di lavoro inizia dalla progettazione. Con questo opuscolo per progettisti, architetti e ingegneri garantite che la vostra costruzione rispetti le direttive sul rumore.
Meno rumore sul posto di lavoro.
Calcolo coefficiente medio di fonoassorbimento
Abbiamo creato questa tabella Excel per consentirvi di calcolare il coefficiente medio di fonoassorbimento di uno spazio.
Scarica
Musica e danni all'udito – documentazione
Cosa vuol dire «troppo alto» e come si previene un danno all'udito? Nel nostro opuscolo potete trovare informazioni sul tema della musica e dei danni all'udito.
Vai all'opuscolo Musica e danni all'udito
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter