Stando alla legge, in Svizzera i conducenti di macchine edili devono disporre di una formazione (Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni, art. 8).
Per poter condurre macchine edili nel settore dell'edilizia e del genio civile è possibile frequentare un apposito corso dell'Associazione K-BMF in base al regolamento d'esame. Questa formazione è fondamentalmente riconosciuta in tutta la Svizzera. Nei Cantoni del Vallese, di Vaud, di Ginevra e di Neuchâtel vigono delle normative particolari (si veda più sotto).
L'Associazione K-BMF è composta dalle parti sociali dell'edilizia (Società svizzera degli impresari-costruttori, sindacati Unia e Syna).
I corsi di formazione per conducenti di macchine edili sono organizzati in vari centri. Una volta conclusa la formazione e superato l'esame, i partecipanti ricevono un attestato di formazione sotto forma di «licenza di conducente di macchine edili» a seconda della categoria del mezzo impiegato.
Non esiste una licenza di conducente di macchine edili a livello federale.
Nei Cantoni del Vallese, di Vaud, di Ginevra e di Neuchâtel ci sono due possibilità di ottenere un attestato di formazione:
Ulteriori informazioni sulla licenza di conducente di macchine edili K-BMF e sulla disposizione transitoria sono disponibili sul sito dell'Associazione K-BMF