Questo vale per ogni incarico di ristrutturazione: se si prevedono lavori sull'intonaco bisogna capire innanzitutto se l'edificio è stato costruito prima del 1990. In caso affermativo, bisogna verificare se nell'intonaco è presente amianto. In caso di progetti complessi si consiglia di rivolgersi a un esperto specializzato in ispezione degli edifici (elenco disponibile qui) .
Si tenga presente che nella rimozione del campione potrebbero liberarsi delle fibre di amianto, quindi è opportuno intervenire con cautela.
Le aziende che analizzano campioni di materiale sono riportate in questo indirizzario .
Durante la lavorazione vengono rilasciate grandi quantità di fibre, anche se l'intonaco contiene poco amianto.
I lavori che prevedono un elevato rilascio di fibre devono essere svolti esclusivamente da ditte specializzate in bonifiche da amianto riconosciute dalla Suva. Ecco gli interventi da non eseguire da soli quando si è in presenza di intonaci contenenti amianto.
Qui si trovano le ditte specializzate in bonifiche da amianto riconosciute dalla Suva: elenco
I seguenti lavori possono essere svolti da lavoratori adeguatamente istruiti se si rispettano le misure di protezione necessarie.
Sulla perforazione è anche disponibile una scheda tematica dettagliata (vedi sotto).