Sono considerati specialisti della sicurezza sul lavoro: i medici e gli igienisti del lavoro, gli esperti nell'ambito della sicurezza e gli ingegneri di sicurezza qualificati per offrire assistenza in tale campo.
Anche coloro che hanno superato l’esame di professione SLPS sono considerati specialisti della sicurezza sul lavoro nella funzione di esperti nell’ambito della sicurezza ai sensi dell’articolo 11d dell’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI).
Si tratta di figure professionali che soddisfano i requisiti stabiliti dall’ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro. Le persone in possesso di questo titolo hanno acquisito le competenze necessarie per fornire consulenza alle imprese in base alle condizioni d'esercizio specifiche e ai rischi particolari dell’azienda.
Quando l’azienda non possiede le conoscenze necessarie per
Le società specializzate gestiscono un elenco degli specialisti MSSL che hanno assolto la formazione permanente. L’iscrizione in tale elenco è volontaria. Le condizioni di iscrizione sono riportate nei regolamenti di formazione permanente delle società specializzate.