Infografica: cliccare sull'infografica per vedere come si svolge un esame dell'udito.
I datori di lavoro registrano i loro dipendenti per l'esame dell'udito nel portale clienti della Suva e permettono loro di partecipare all'esame.
Poiché i danni all'udito indotti dal rumore si sviluppano durante i primi 10 anni di esposizione al rumore senza protezione, l'esami dell'udito precauzionali nell'audiomobile sono limitati ai dipendenti di età inferiore ai 40 anni che sono esposti al rumore sul lavoro (almeno 85 decibel all'anno). In caso di anomalie, la Suva continua a fornire supporto individuale alle persone oltre i 40 anni.
I test dell'udito vengono effettuati negli audiomobili della Suva. Questi bus speciali sono equipaggiati con tutte le attrezzature necessarie per i vari esami. È così possibile eseguirli in modo professionale con un procedura uniforme e a condizioni relativamente costanti.
La Suva sottopone a controlli regolari chi è esposto sul lavoro a livelli di rumore pericoloso per l’udito. I datori di lavoro che ritengono opportuno sottoporre i loro dipendenti al test dell'udito possono rivolgersi al Team acustica della Suva akustik@suva.ch se la loro azienda non ha ancora partecipato a questa iniziativa.
Se avete altre domande sugli esami dell'udito, contattate gli specialisti del dipartimento di prevenzione della profilassi danni all'udito all'indirizzo amg.planung@suva.ch
L'azienda riceve un rapporto sintetico con il nome delle persone esaminate e le indicazioni sulla necessità o meno di proteggere meglio singoli lavoratori.
Le persone con un risultato del test anomalo vengono invitate individualmente a una visita da parte di un otorino. Se si sospetta l'inizio di un'ipoacusia, la persona viene esortata per iscritto a utilizzare regolarmente una protezione dell'udito (decisione di idoneità condizionale). Se del caso viene anche prescritto l'uso di uno specifico tipo di protezione. Solo in casi rari la Suva vieta a una persona di svolgere lavori che espongono a un livello di rumore pericoloso per l'udito (decisione d'inidoneità).
Qualora un'azienda presenti svariati casi di risultati anomali, gli specialisti del rumore della Suva eseguono accertamenti in singoli posti di lavoro e controllano le misure antirumore.