Prevenire gli infortuni sui tetti dotati di impianti solari
Durante lavori sui tetti spesso si verificano infortuni gravi. Le cadute dal tetto sono particolarmente pericolose e nella maggior parte dei casi comportano lesioni molto gravi, a volte con esito mortale.
Quando si lavora sui tetti dotati di pannelli solari bisogna anche tener conto dei seguenti aspetti:
- I sistemi di protezione collettiva (es. parapetti o ponteggi per facciate) hanno la priorità rispetto ai dispositivi di protezione individuale (imbracature di sicurezza), anche durante i lavori di manutenzione.
- I dispositivi di ancoraggio devono essere progettati da uno specialista.
- Bisogna integrare la progettazione delle protezioni anticaduta (parapetti o dispositivi di ancoraggio) in quella dell'impianto solare.
Attenzione ai tetti realizzati con lastre in fibrocemento!
Spesso gli impianti solari sono installati su tetti realizzati in lastre di fibrocemento. Occorre tenere presente che simili coperture non sono resistenti allo sfondamento. Nei tetti costruiti prima del 1990 e realizzati in lastre ondulate di fibrocemento è molto probabile la presenza di amianto. Prima di montare i pannelli solari si raccomanda quindi di sostituire tutto il materiale di copertura contenente amianto.