Elevate pressioni sonore a partire da un livello di esposizione al rumore LEX ≥ 85 dB(A) danneggiano l'udito. Se sul posto di lavoro si producono rumori continui superiori ai valori limite, i danni all'udito possono diventare permanenti.
Spesso si trascurano i seguenti aspetti:
Nella pratica si raccomanda di indossare i protettori auricolari quando si è esposti a livelli di rumore pari o superiori a Leq 85 dB(A). Questa regola è più restrittiva rispetto ai limiti massimi, ma presenta il vantaggio di essere molto semplice e dunque facile da applicare.
Senza effettuare misurazioni specifiche, le tabelle di livelli sonori della Suva permettono di capire in quali attività dei diversi settori è necessario utilizzare i protettori auricolari.
Im Handel sind Gehörschutzpfropfen aus Dehnschaumstoff oder aus Kunststoff, Gehörschutzbügel, Gehörschutzkapseln und Gehörschutz-Otoplastiken erhältlich.
In commercio sono disponibili inserti auricolari in espanso elastico o in materiale sintetico, inserti auricolari con archetto, cuffie antirumore e otoprotettori su misura.
Questi prodotti possono essere utilizzati più volte, ma non illimitatamente. Per motivi igienici, gli inserti auricolari vanno consegnati nell'apposita scatoletta di plastica. Si adattano perfettamente a qualsiasi condotto uditivo.
Applicare correttamente gli inserti auricolari in espanso: vedi video
Acquista inserti auricolari in espanso sul mercato sapros.ch
Questi prodotti possono essere utilizzati per un periodo prolungato. Sono ideali anche quando non si può ricorrere ad altri protettori auricolari per motivi igienici (ambiente di lavoro sporco o temperature elevate). Possono essere lavati sotto l'acqua corrente.
Per le persone con condotti uditivi stretti sono disponibili inserti auricolari di diametro ridotto, che offrono un maggiore comfort.
Applicare correttamente gli inserti auricolari in materiale sintetico: vedi video
Acquista inserti auricolari in materiale sintetico sul mercato sapros.ch
Le cuffie antirumore possono essere indossate con facilità e rapidità e sono quindi particolarmente adatte per impieghi di breve durata. È bene riporle direttamente sul posto di lavoro. Tuttavia, se l'udito va protetto per un'intera giornata o si registrano temperature elevate sono da preferire gli inserti auricolari.
Applicare correttamente le cuffie antirumore: vedi video
Acquista cuffie antirumore sul mercato sapros.ch
Si possono indossare con facilità e quando non servono possono essere portati al collo. Non sono adatti per livelli sonori LEX > 90 dB(A).
Questi dispositivi di protezione vengono modellati individualmente in base al condotto uditivo e offrono pertanto un elevato comfort. È possibile scegliere tra diversi filtri che offrono il livello di protezione necessario pregiudicando il meno possibile la comunicazione.
Quando si utilizzano otoprotettori su misura occorre considerare i seguenti aspetti:
Applicare correttamente otoprotettori su misura: vedi video
Acquista otoprotettori su misura sul mercato sapros.ch
Protezione combinata dell'udito = inserto auricolare in espanso e cuffie antirumore
Ci sono sia protezioni per le orecchie a capsula che tappi in schiuma, che sono adatti per livelli sonori molto elevati. Tuttavia, l'effetto di smorzamento noto, tenendo conto degli sconti pratici, raggiunge solo un livello sonoro di 116 dB(A) per le cuffie antirumore e 113 dB(A) per i inserti auricolari in espanso (effetto smorzamento = valore SNR su Sapros).
Per livelli sonori più elevati, è necessario utilizzare una combinazione di inserti auricolari in espanso e cuffie antirumore.
Tuttavia, non si possono semplicemente sommare i due isolamenti sonori.
Contattare il Team Acustica se è necessario utilizzare una protezione acustica o una protezione acustica combinata a livello di rumore LEX,8h > 105 dB(A).
Questi speciali dispositivi catturano il suono con un microfono e riproducono i rumori deboli tramite un altoparlante in miniatura. I rumori con livelli sonori superiori a 84 dB(A) non vengono riprodotti, bensì attenuati.
L’impiego di protettori auricolari con attenuazione acustica in funzione del livello sonoro è utile in ambienti lavorativi silenziosi con brevi esposizioni al rumore, soprattutto quando la persona deve comunicare durante il lavoro (lavori forestali, istruzioni di tiro, fabbricazione di casse).
Acquista protettori auricolari con attenuazione in funzione del livello sonoro sul mercato sapros.ch
Questi dispositivi permettono la trasmissione di informazioni senza fili o tramite cavo. Alcuni sistemi consentono soltanto una trasmissione unidirezionale, altri invece sono predisposti per la conversazione tra lavoratori.
Acquista protettori con dispositivo di comunicazione sul mercato sapros.ch
Esistono anche cuffie antirumore con radio integrata. Il volume della musica è limitato a un livello sonoro di 82 dB(A). Ci sono modelli che, oltre alla radio, dispongono anche dell'attenuazione acustica in funzione del livello sonoro, consentendo alla persona di percepire i rumori circostanti e i segnali. Una parte di queste informazioni può tuttavia essere coperta dalla musica.
Le cuffie antirumore con radio integrata non devono essere utilizzate se impediscono la comunicazione con l'utilizzatore, perché mettono in pericolo quest'ultimo e altre persone, soprattutto nel traffico stradale e interno all'azienda.
Acquista protettori con radio sul mercato sapros.ch
I protettori auricolari devono soddisfare requisiti che cambiano a seconda delle attività da svolgere e delle persone che li indossano. I protettori auricolari vanno scelti considerando le esigenze individuali dei lavoratori. Per impieghi di breve durata si consigliano le cuffie antirumore o gli inserti auricolari con archetto. Tali dispositivi non sono però adatti in caso di impiego prolungato o di temperature elevate.
Si raccomanda perciò di provare insieme ai lavoratori i vari modelli e generi di protettori che poi verranno messi a disposizione e utilizzati sui luoghi di lavoro.
I criteri di scelta principali sono:
È bene chiedere consiglio al fornitore di DPI per sapere qual è il prodotto più adatto alle condizioni di utilizzo specifiche dell'azienda.
Pulire le cuffie antirumore (almeno i cuscinetti) una volta la settimana con un panno umido. Gli inserti in materiale sintetico possono essere lavati più volte a mano sotto l'acqua corrente.
Ascoltare musica sul lavoro può comportare problemi poiché si rischia di non sentire un segnale di pericolo. Maggiori informazioni al riguardo sono presenti nella lista di controllo «Ascoltare musica sul posto di lavoro» (vedi link sottostante).
EN 458 Protettori dell'udito – Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione – Documento guida
Ordinare i protettori auricolari sul mercato sapros.ch
Associazione svizzera di ditte per DPI: www.swiss-safety.ch
I contenuti di questa pagina sostituiscono l’ex pubblicazione «Tutto quello che dovete sapere sui DPI» (codice 44091.I).