Prima di iniziare la ristrutturazione o lo smantellamento di un vecchio edificio, ogni azienda ha il dovere di accertare in anticipo se sono presenti eventuali sostanze particolarmente pericolose come l'amianto e adottare le necessarie misure di sicurezza. Affinché l'amianto venga individuato e i dipendenti possano dire «STOP» in caso di pericolo, sono necessarie conoscenze specifiche e sensibilità nei confronti di questa problematica.
Il modulo di prevenzione dedicato all'amianto fornisce informazioni importanti ai dipendenti e ai superiori, indicando anche le necessarie misure di protezione. L'argomento viene spiegato in modo interattivo ed esperienziale.
Nel seguente video si può vedere in cosa consiste il modulo di prevenzione e quali sono i possibili risultati in azienda.
Tutti i dipendenti e superiori sono informati e sensibilizzati sul pericolo amianto allo scopo di evitare situazioni di pericolo.
Preparazione (tempo): 2 ore circa
Svolgimento (tempo): un'ora di introduzione da parte di uno specialista della Suva. Al termine, ogni persona può visitare la mostra interattiva per 15-20 minuti. L'ideale sarebbe tenere il modulo in azienda come minimo una settimana lavorativa.
Luogo: in azienda
Numero di partecipanti: minimo 80 persone. Il modulo può essere frequentato individualmente.
Modalità di svolgimento: con il supporto di uno specialista della Suva
Costi: Se il modulo e svolto con l’assistenza di uno specialista della Suva, saremo lieti di inviare una offerta. Se l'azienda elabora un piano dettagliato e dispone di sufficienti competenze, il modulo può essere utilizzato senza uno specialista Suva e questo non comporta alcun costo.