Per incrementare la sicurezza e ridurre il numero di infortuni è necessario l'impegno di tutti.
Le otto regole vitali per chi lavora nell'edilizia illustrano come affrontare i pericoli principali nel settore edile che spesso sono all'origine di gravi infortuni.
La formazione del personale sulle regole vitali è quindi una misura fondamentale per prevenire infortuni molto gravi sui cantieri. I vostri capi muratori e capisquadra sono i portavoce più credibili di queste regole.
Obiettivo
Tutti i superiori della vostra azienda conoscono le otto regole vitali per chi lavora nell'edilizia e sanno come trasmetterle ai propri dipendenti.
Gruppi target
- Capi muratori
- Superiori sul cantiere
- Tutte le persone che devono essere in grado di impartire le istruzioni
Condizioni quadro
- Preparazione: 20 minuti di preparazione generale
- Svolgimento: 10 minuti per ciascuna regola
- Luogo: sala per la proiezione del video / istruzione tipo direttamente sul cantiere
- Numero di partecipanti: al massimo 8 persone per l'istruzione tipo
- Modalità di svolgimento: do it yourself; accompagnare le istruzioni con esempi chiari e concreti
- Costi: gratuito
Procedura
- Ordinare il materiale del modulo
- Spedire gli inviti
- Mostrare ai propri capi muratori e capisquadra il video «Istruzione tipo per capi muratori e capisquadra sulle regole vitali»
- Fornire ai capi muratori e capisquadra tutti i documenti necessari
- Imparare direttamente sul campo: nell'ambito di una formazione destinata ai superiori svolgete un'istruzione tipo con i vostri capi muratori e capisquadra e poi proponete che siano loro a farlo
- Redigere un piano di istruzione con i capi muratori e capisquadra affinché le regole vitali vengano spiegate regolarmente sul posto
- Documentare l'avvenuta istruzione