Circa il 20 per cento delle assenze in azienda è dovuto a infortuni professionali o nel tempo libero. Le conseguenze sono di ampia portata: l'infortunio causa sofferenze alla vittima e, al tempo stesso, oneri aggiuntivi e costi elevati per l'azienda. Questo workshop interattivo spiega ai collaboratori l'importanza della prevenzione personale e contribuisce a ridurre non solo il rischio di infortuni professionali e nel tempo libero, ma anche il numero dei giorni di assenza che gravano sul bilancio dell'azienda.
Condizioni generali
- L'offerta è rivolta a tutti i collaboratori.
- Per svolgere il modulo serve l'assistenza di uno specialista della Suva.
Durata e numero di partecipanti
- Durata del workshop: circa 1,5 ore
- Numero massimo di partecipanti: 20 persone
Obiettivi
I collaboratori
- esaminano il proprio rischio di infortunio sul lavoro e nel tempo libero.
- imparano perché le persone corrono rischi.
- studiano i fattori che influenzano gli infortuni.
- analizzano e riflettono sugli infortuni vissuti in prima persona.
- conoscono il proprio rischio di infortunio e sono in grado di formulare degli obiettivi personali di prevenzione.
L'azienda
- può prevedere un minor numero di infortuni, il che si traduce in meno giorni di assenza e, quindi, in costi più bassi.
Contenuto
- Esperienze personali in tema di infortuni sul lavoro e nel tempo libero
- Fattori che influenzano gli infortuni
- Comportamento a rischio e atti temerari
- Analisi del proprio comportamento a rischio
- Individuazione e formulazione di obiettivi personali di prevenzione
Spazio e attrezzature
- Spazio a sufficienza per tutti i partecipanti
- Tavoli e sedie per un massimo di 20 persone
- Beamer o monitor grande, lavagna a fogli mobili, lavagna mobile e pennarelli grossi
- Materiale per scrivere da distribuire ai partecipanti