Sui cantieri svizzeri si verificano ancora troppi infortuni: solo nell'edilizia e nelle imprese di finitura sono oltre 50 000 all'anno.
Le regole vitali aiutano ad aumentare la sicurezza sul lavoro. In caso di trasgressione a tali regole, bisogna sospendere i lavori, eliminare il pericolo e solo dopo riprendere a lavorare: in questo modo si possono salvare delle vite.
Prima di imporre il rispetto di queste regole nella vostra azienda, occorre fornire ai lavoratori interessati le necessarie spiegazioni. Scegliete quindi il set di regole vitali adatto alla vostra azienda e utilizzate il vademecum corrispondente come base per impartire le istruzioni. Se non dovesse esistere il set di regole che fa al caso vostro, con il tool online potete comporne uno su misura.
Tutti i superiori e i lavoratori rispettano con coerenza le regole vitali. Quando viene infranta una regola, dicono STOP, eliminano il pericolo e solo dopo riprendono a lavorare.
Edilizia e genico civile:
Formazione per superiori sulle regole vitali per chi lavora nell'edilizia
Base:
Sottoscrizione della Charta della sicurezza
Tirocinio:
Cadute in piano: