Questo «starter kit» è un ottimo punto di partenza per organizzare attività di prevenzione in azienda dedicate alle cadute in piano.
Per sensibilizzare i collaboratori sui pericoli di inciampo e caduta sono disponibili svariati strumenti, tra cui il film «Rasoterra», un rebus e altro materiale utile. Durante l'evento, della durata di 50 minuti circa, i partecipanti impareranno a prevenire questo tipo di infortuni.
Condizioni quadro
- Il modulo è adatto a tutti i collaboratori.
- Può essere svolto con uno specialista della Suva o come modulo fai da te.
Tempo necessario e numero di partecipanti
- Durata: circa 50 minuti per corso
- Con uno specialista della Suva è possibile svolgere al massimo 6 corsi al giorno.
- Numero di partecipanti consigliato: 20 persone a corso
Obiettivi
I collaboratori:
- vengono sensibilizzati sui rischi di infortunio;
- imparano a conoscere i fattori che influiscono sulle cadute in piano, ovvero condizioni ambientali, comportamento e condizioni fisiche;
- imparano come è possibile evitare le cadute in piano.
Contenuto
- Esperienze personali dei partecipanti in tema di cadute in piano e insegnamenti tratti
- Fatti sul tema delle cadute in piano in Svizzera e nelle aziende
- Film «Rasoterra»
- Analisi critica delle «trappole» presenti in azienda e in ambiente domestico
- Spiegazione delle cause delle cadute in piano
- Rebus
Spazio e attrezzature
- Spazio sufficiente per tutti i partecipanti
- Tavoli e sedie per un massimo di 20 persone
- Beamer, lavagna a fogli mobili, lavagna mobile e pennarelli grossi
- Materiale per scrivere da distribuire ai partecipanti