Ogni anno in Svizzera si verificano circa 250 000 infortuni professionali. Quasi ogni due giorni una persona perde la vita a causa di un infortunio sul lavoro. La Suva intende contrastare questa tendenza assieme alle aziende ed è per questo motivo che ha ideato le regole vitali in collaborazione con le associazioni professionali e le aziende direttamente coinvolte.
Le regole vitali, a seconda del settore o della categoria professionale, sono disponibili sotto forma di vademecum completi e sono concepite in modo da essere impiegate nella formazione e istruzione dei dipendenti.
Il modulo di prevenzione spiega in modo dettagliato come scegliere le regole vitali pertinenti nonché come pianificare le lezioni e istruire concretamente il personale. Bastano 10 minuti per spiegare una regola direttamente sul posto di lavoro a gruppi con un numero massimo di 12 persone.
I superiori sono in grado di pianificare le lezioni e istruire concretamente il personale. Le regole vitali vengono spiegate ai lavoratori, i quali sono motivati a rispettarle senza eccezioni in futuro, nonché a dire STOP in caso di pericolo e riprendere a lavorare solo dopo che il pericolo è stato eliminato.