Il modulo di prevenzione «Test sul calcio» consente di sensibilizzare in modo pratico e divertente chi gioca a pallone, invitandolo a partecipare al test online sul calcio. Il test comprende una cinquantina di domande. Il risultato finale mette in evidenza il livello di rischio di lesioni del partecipante e in quali ambiti può migliorare. La nostra offerta vi permette di affrontare l'argomento direttamente con i vostri collaboratori.
Informazioni generali
I periodi ideali per svolgere il test sul calcio sono febbraio-marzo e luglio-agosto, ossia durante la preparazione alla stagione della Lega dilettanti.
Con i documenti che vi forniamo, potete svolgere il modulo di prevenzione in modo semplice e autonomo.
Il modulo può essere ordinato alla Suva in qualsiasi periodo dell'anno.
Durata e numero di partecipanti
Il test dura circa 15 minuti e si svolge online (tramite smartphone o computer).
Obiettivi
Valutare il rischio di infortunio a cui si è esposti giocando a calcio.
Individuare gli ambiti in cui esiste un potenziale di miglioramento.
Discutere con i colleghi in merito a dubbi e domande durante le pause.
Modelli di testo per la comunicazione interna (Intranet, e-mail, WhatsApp o altri canali)
Manifesto «Test sul calcio»
Moduli di partecipazione per un concorso interno (al fine di stimolare i collaboratori a partecipare al test sul calcio). N.B.: l'azienda dovrà organizzare in autonomia premi ed estrazione.
Tutti i modelli e gli strumenti sono disponibili al link «Ordinare il materiale» qui sotto.
Fai da te
Qui è possibile ordinare o scaricare ulteriore materiale.