Sia nel tempo libero che sul lavoro, spesso sono sempre gli stessi schemi comportamentali a causare un infortunio, ossia disattenzione, mancato rispetto dei divieti e delle regole, distrazioni varie ecc. Il «Safety flash» è uno strumento utile per discutere in modo informale con gli apprendisti di casi di infortunio concreti in un colloquio informale di 10 minuti circa. I «Safety Flash» riguardano i seguenti argomenti:
- Multitasking e distrazione
- Comportamento imprudente
- Rapporto con i divieti
Modalità di svolgimento
- Per ogni Safety Flash dedicare dai 10 ai 15 minuti. Meglio ripetere una sequenza ogni 8 settimane.
- Proporre il Safety Flash quando si presentano nuove attività, durante le riunioni di pianificazione, nei colloqui di metà anno ecc.
- Creare un collegamento tra gli argomenti relativi alla sicurezza sul lavoro e quelli del tempo libero.
Come usare il Safety Flash
- Mostrare il filmato prima di iniziare il colloquio. Discutere del film con gli apprendisti. A tale scopo abbiamo preparato una guida con possibili domande e risposte.
- Accordo con gli apprendisti sulla sostenibilità. A seconda delle esigenze, al termine è possibile sottoscrivere un accordo stabilendo due obiettivi. Potrete utilizzarli come introduzione in occasione del prossimo «Safety Flash».