Qui potete registrarvi al portale clienti della Suva.
Qui potete aderire alla vostra azienda e accedere così alle informazioni interne e ai servizi.
Richiedete l'autorizzazione all'amministratore dell'impresa. Troverete il suo nominativo qui nella «Gestione del profilo» alla sezione «Appartenenza all'azienda».
Richiedete il ruolo «Prevenzione nel settore della medicina del lavoro» e l'autorizzazione per la sede a cui volete iscrivere i vostri collaboratori. Potete richiedere l'autorizzazione anche per più o tutte le sedi.
Vi preghiamo di registrare immediatamente l'inizio e la fine dell'esposizione dei collaboratori ai pericoli per la sede interessata. In questo modo eviterete convocazioni errate o incomplete da parte della Suva.
La Suva vi invia una lista dei collaboratori esposti a un determinato pericolo che devono sottoporsi alle visite profilattiche, insieme alla lettera informativa per i rispettivi collaboratori.Vi preghiamo di consegnate tali lettere informative ai collaboratori.
Le visite profilattiche vengono svolte in tre programmi:
Qualora i risultati delle visite mediche o dei sondaggi tra i lavoratori siano nella norma, l'azienda riceve una comunicazione di idoneità per la persona visitata e la data della prossima visita.
Se, a seguito di referti e risultati non nella norma, sono necessari ulteriori accertamenti, si provvederà a organizzarli personalmente con il collaboratore interessato e l'azienda.
La protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni riveste per noi una grande importanza. La Suva utilizza le tecnologie di sicurezza usuali nel settore, applica direttive rigorose e impiega tecnologie, come l'autenticazione a due fattori (2FA), per proteggere i vostri dati.
Maggiori informazioni sullo svolgimento delle visite, i programmi di esame e le basi legali sono riportate nel factsheet «Prevenzione nel settore della medicina del lavoro» .