A volte, anche gli elettricisti più esperti sottovalutano i rischi del mestiere. Uno dei principali motivi è dovuto alla natura stessa dell'elettricità, la quale, oltre a essere invisibile, non ha odore e quindi i nostri sensi non sono in grado di percepire i pericoli. Pericoli che aumentano se non si non conoscono bene le condizioni in cui si trova un impianto o un'installazione. In questi casi un errore di valutazione può avere conseguenze fatali. Un altro elemento che porta spesso anche i professionisti a sottovalutare i rischi dell'elettricità è la routine.
Le misure di protezione di natura tecnica non eliminano tutti i pericoli. Per questo, quando si lavora con l'elettricità, è fondamentale sensibilizzare costantemente gli addetti ai lavori sui pericoli connessi e motivarli ad adottare comportamenti corretti.
Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI), art. 8