Logo Suva all'ingresso principale Fluhmatt

Dichiarazione dei salari

I premi si basano sulla massa salariale della vostra azienda assoggettata ai premi e vengono stimati per l’anno successivo e fatturati in anticipo. Dichiarando alla fine dell’anno i salari effettivamente versati, riceverete il calcolo della differenza rispetto a quanto pagato in anticipo.

Indice

L'essenziale in breve

  • Il datore di lavoro ha l'obbligo di tenere la contabilità salariale. Per farlo, usate il profilo assicurativo LAINF che ricevete da noi ogni anno.
  • I premi dell'assicurazione infortuni professionali e non professionali vengono determinati ogni anno e fatturati in anticipo. la fattura dei premi è provvisoria, perché la massa salariale esatta è nota solo alla fine dell'anno.
  • Comunicateci eventuali assunzioni e dimissioni solo se influiscono in modo rilevante sul conteggio complessivo dei salari. Per farlo potete utilizzare il vostro programma di contabilità salariale certificato Swissdec o il nostro servizio online «Dichiarazione dei salari».
  • Alla fine dell'anno civile, dichiarate i salari assoggettati ai premi per consentirci di calcolare i premi definitivi.
  • Anche i fiduciari o terze persone possono effettuare le dichiarazioni dei salari in tutta semplicità tramite un programma di contabilità certificato Swissdec oppure tramite il servizio online «Dichiarazione dei salari» su mySuva.

Dichiarazione dei salari facile dal portale clienti mySuva

Trasmettete la massa salariale facilmente e velocemente dal mySuva. Ridurrete notevolmente il dispendio amministrativo.

Servizio online «Dichiarazione dei salari»
Servizio online «Dichiarazione dei salari»
Con il nostro servizio online «Dichiarazione dei salari» potete compilare e trasmettere le notifiche dei salari in modo efficiente.
Dichiarazione dei salari online

Download e ordinazioni

Ricerca

Questa pagina è stata utile?

No results available