«suva.ch»: una nuova veste grafica
Dal 26 ottobre è attivo il nuovo sito web della Suva, con meno testi, più immagini e una sezione ordinazioni, per una migliore usabilità.
Indice
L'essenziale in breve
Ogni anno il sito web della Suva registra diversi milioni di visite. La nuova versione del sito è stata sviluppata in modo coerente partendo dal punto di vista dei clienti, che sono stati coinvolti in diverse fasi del progetto.
- Da fine ottobre la Suva disporrà di un nuovo sito web con una struttura più chiara. I clienti sono stati coinvolti nel progetto.
- Nel nuovo sito web la procedura di ordinazione è stata completamente rielaborata. Sono inoltre presenti meno testi e più video, immagini e grafici.
- D’ora in poi, il portale clienti della Suva si chiamerà «mySuva» e sarà integrato nel nuovo sito web. Per semplificare il passaggio, l’utente sarà accompagnato passo dopo passo attraverso il nuovo portale clienti.
- Il progetto non è ancora concluso, infatti entro aprile 2023 saranno introdotte ulteriori novità.
Le principali modifiche
Da fine ottobre il sito web sarà strutturato in modo più chiaro. D’ora in poi la Suva proporrà meno testo e più grafici e video, in modo da rendere le informazioni disponibili più rapidamente e ottimizzare la leggibilità dei testi. Inoltre, i contenuti saranno più facilmente reperibili tramite i motori di ricerca. Il nuovo processo per l’ordinazione dei moduli di prevenzione è stato completamente rielaborato e può essere effettuato dai clienti senza l’aiuto del personale della Suva. Entro fine aprile sarà inoltre attivo un accesso centralizzato alla sezione Download e ordinazioni.
Il portale clienti «mySuva»
Il portale clienti della Suva si chiama ora «mySuva» ed è suddiviso in due sezioni: «mySuva Azienda» per i servizi online destinati alle aziende e «mySuva Personale» per i servizi online rivolti agli assicurati e alle persone infortunate.
I clienti possono ora visualizzare le proprie attività sulla pagina iniziale «Panoramica mySuva» o impostare accessi rapidi ai servizi online utilizzati più di frequente. Sulla pagina iniziale sono riportati anche importanti indicatori aziendali oppure offerte rilevanti per l’azienda o consigli in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Dopo il primo login l’utente verrà accompagnato passo dopo passo alla scoperta delle principali novità.
Sviluppo futuro del progetto
Il progetto «Rielaborazione del sito suva.ch» è ancora in corso e si concluderà ad aprile 2023. In particolare, saranno creati un nuovo archivio temi e un accesso centralizzato alla sezione Download e ordinazioni.
Il sito è in fase di trasformazione anche sul piano del contenuto. Se doveste constatare delle incongruenze, potete segnalarle tramite la funzione «Domande e suggerimenti». Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti e le vostre osservazioni.