it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Importanza vitale: prot. anticaduta con sbarr. anticen.
Gli sbarramenti antincendio non resistenti allo sfondamento possono diventare molto pericolosi. Bisogna evitare queste situazioni. Come? Scopritelo nella nostra scheda tematica.
gennaio 2022, 33052.I
Video: Protezione contro le cadute nei lavori sui tetti
Ogni anno accadono infortuni gravi durante i lavori sui tetti. Nel suo video Roman Ribi ne indaga i motivi. Parla con un professionista il cui destino non lascia indifferenti. Perché la protezione contro le cadute dall’alto è così importante?
luglio 2019
Dispos. anticaduta per la sost. di finestre in edifici
Durante la sostituzione delle finestre in un edificio il rischio di caduta è alto. La nostra scheda tematica vi mostra le misure per proteggere il vostro team durante questi lavori.
Scheda tematica, 2 pagine
febbraio 2023, 33090.I
Infortuni da caduta: le cifre
Gli infortuni da caduta sono generalmente più gravi degli altri infortuni sul lavoro, ma possono essere evitati rispettando le regole vitali. La nostra infografica riassume le cifre principali.
ottobre 2022
Opuscolo Vani ascensore: rischi e lavoro in sicurezza
Il nostro opuscolo informativo fa chiarezza sui rischi durante i lavori di installazione o manutenzione nei vani ascensore. Ma indica anche le misure di sicurezza per rendere il lavoro più sicuro.
Bollettino, 24 pagine, A4
gennaio 2022, 44046.I
Dispositivi anticaduta per i lavori sui tetti
Le cadute dai tetti hanno gravi conseguenze. La nostra scheda informativa contiene tutte le misure di sicurezza per i lavori sul tetto e illustra l’uso corretto della protezione anticaduta.
Bollettino, 21 pagine, A4
maggio 2023, 44066.I
Prospetto: Otto domande di sicurezza sui ponteggi mobili
La sicurezza di un ponteggio mobile su ruote dipende dalle persone che lo utilizzano. Il nostro prospetto spiega le otto domande con cui il vostro personale può garantire la sicurezza.
Pieghevole, 10 pagine, 105x210mm
novembre 2003, 84018.I
Pieghevole DPI anticaduta: otto regole vitali
I DPI anticaduta corretti possono salvare delle vite. Per questo abbiamo elaborato otto regole vitali. Usate il nostro pieghevole per sensibilizzare i vostri collaboratori sui pericoli.
Pieghevole, 12 pagine, 105 x 210
gennaio 2022, 84044.I
Lavorare sui tetti: scheda tematica sul dispositivo di sicurezza rapido
Questo intelligente sistema di lancio con fionda industriale consente di accedere a un tetto in tutta sicurezza in 15 minuti. Come funziona e cosa vi serve è spiegato nella nostra scheda tematica.
ottobre 2022, 33032.I
Lavori in altezza solo con dispositivi anticaduta
In genere le cadute provocano lesioni gravi o addirittura letali. Perciò anche sul lavoro sono importanti dispositivi di protezione individuale anticaduta. Il nostro opuscolo spiega come proteggersi.
Bollettino, 20 pagine, A4
agosto 2022, 44002.I
Tetti e facciate: le regole vitali salvano la vita
i lavori in altezza sono pericolosi. Con il nostro vademecum illustrate ai vostri collaboratori le regole vitali, li informate dei pericoli e prevenite gli infortuni.
unità didattica, 18 fogli allegati, A4
gennaio 2022, 88815.I
Lavorare in sicurezza su tetti e facciate
Purtroppo, durante i lavori su tetti e facciate si verificano infortuni gravi. Con i dispositivi anticaduta giusti, però, potete contribuire a garantire la sicurezza del vostro personale.
Prospetto pieghevole, 14 pagine, 105 x 210
gennaio 2022, 84041.I
Imbracature e sicurezza: regole vitali
Lavorare con le imbracature di sicurezza è impegnativo e richiede un addestramento continuo. Il nostro vademecum vi aiuta a spiegare le regole vitali del caso.
unità didattica, 16 fogli allegati, A4
gennaio 2022, 88816.I
Lista di controllo: sicurezza nei lavori sui tetti
Persino i professionisti possono perdere l'equilibrio e cadere durante i lavori sui tetti. La lista di controllo della Suva vi aiuta nel controllo delle misure di sicurezza.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
gennaio 2022, 67018.I
Accesso mediante funi e formazione di arrampicatori
Per il lavori in sospensione a corde portanti occorre personale istruito. La nostra scheda tematica vi offre nozioni sintetiche circa la procedura di accesso e posizionamento mediante funi (APF).
ottobre 2022, 33016.I
Impianti solari: montaggio e manutenzione sicuri
Chi installa impianti fotovoltaici corre dei rischi. Il nostro opuscolo «Energia dal tetto in sicurezza» spiega i pericoli posti dall'installazione, pulizia e manutenzione degli impianti solari.
Opuscolo, 24 pagine, A4
marzo 2023, 44095.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter