Prevenzione delle infezioni trasmesse per via ematica
Indice
Descrizione
Prevenzione fuori dell’ambito sanitario Le malattie infettive trasmesse per via ematica possono porre un rischio anche per categorie professionali al di fuori dell’ambito sanitario. In queste categorie rientrano poliziotte e poliziotti, personale al controllo di frontiera e collaboratrici e collaboratori di servizi di manutenzione, pulizia e smaltimento. Prevenzione del rischio di malattie infettive Il rischio di infezioni sussiste nelle ferite da punta e da taglio provocate da oggetti su cui è presente il sangue di persone contagiose. Se congiuntive, mucose o cute non integra vengono a contatto con il sangue di persone contagiose, è possibile infettarsi. Le malattie infettive trasmesse per via ematica più comuni sono HIV, epatite B ed epatite C. Focus sul settore sanitario Le malattie infettive trasmissibili per via ematica hanno un ruolo importante nel settore sanitario. Per questo raccomandiamo la pubblicazione «Prevenzione delle malattie infettive trasmesse per via ematica in ambito sanitario
In questa pubblicazione trovate informazioni sui possibili rischi e sui principi della prevenzione delle infezioni trasmesse per via ematica, comprese raccomandazioni per speciali misure protettive. La pubblicazione si rivolge principalmente a datori di lavoro, superiori e responsabili della tutela della salute.