it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Sondaggio tra i collaboratori: promemoria per i lavoratori
È ora disponibile una versione online del questionario sulla prevenzione nel settore della medicina del lavoro (sondaggio tra i collaboratori). Questo promemoria le offre tutte le informazioni necessarie.
ottobre 2022
Focus Posto di lavoro: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, sovraccarico
Cerca informazioni sulla correlazione tra sovraccarico (biomeccanico) sul posto di lavoro e malattie cardiovascolari? In questa scheda tematica di Medicina del lavoro le troverà.
febbraio 2013
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Diagnosi precoce dei tumori della pelle
Nell’ambito del programma di prevenzione della Suva la diagnosi precoce dei tumori della pelle ha un ruolo centrale. Trovate qui un elenco dei centri dermatologici più vicini che eseguono l’indagine.
novembre 2023, S100164.I
Malattia professionale asma bronchiale
L'asma bronchiale può comparire come malattia professionale. Informatevi qui sull'asma bronchiale (asma allergica) e su come può essere correlata al lavoro.
dicembre 2012
Documentazione: testi di medicina del lavoro
L’opera «Schweizerisches Skriptum Arbeitsmedizin» («Dispensa svizzera di medicina del lavoro», non disponibile in italiano) è un’importante opera di riferimento e strumento di consultazione per gli studenti e per i medici di medicina del lavoro in formazione.
ottobre 2022
Prevenire i morsi delle zecche in modo semplice
Amate passeggiare nella natura? Il nostro opuscolo «Attenzione, zecche!» vi offre informazioni affidabili, spiega i rischi e fornisce consigli su come proteggervi.
Bollettino, 12 pagine, A4
giugno 2023, 44051.I
Buoni disinfettanti per l’ambito sanitario
Con questo metodo potete valutare la sicurezza e l’efficacia dei disinfettanti in modo da scegliere quelli più giusti per l’ambito sanitario.
dicembre 2014, IVSS_5194_7.D
Opuscolo: Fornire la giusta consulenza ad apprendisti a rischio di allergie
L’opuscolo si rivolge ai medici di famiglia e presenta situazioni cliniche tratte dalla pratica per il corretto trattamento di apprendisti con allergie, considerando anche la loro situazione professionale.
ottobre 2022
Rovinare l'appetito alle zecche
Sa a quali parte del corpo si attaccano volentieri le zecche con un morso? Il nostro manifesto descrive il menù preferito del vampiro del sottobosco e anche come rovinargli l'appetito. Attenzione zecche
Manifestino, 1 pagina, A4
marzo 2021, 55233.I
Cosa fare in caso di infortunio? La tessera ve lo dice
Sapete come reagire davanti a una persona ferita o addirittura incosciente? La nostra tessera per i casi d'emergenza fornisce istruzioni ed elenca i principali numeri di emergenza.
Cartolina, 6 pagine (Formato: 54x84mm)
maggio 2021, 88217/1.I
Pubblicazione: rumore pericoloso per l'udito sul lavoro
Il rumore può danneggiare permanentemente l'udito. La nostra pubblicazione spiega in modo dettagliato e comprensibile cos'è il rumore e cosa potete fare per proteggere il personale e voi stessi.
giugno 2018, 44057.I
Scheda tematica: Monitoraggio biologico e valori BAT
Con il monitoraggio biologico, si può valutare quanto qualcuno è stato o è attualmente esposto a sostanze chimiche. Svolge, quindi, un ruolo importante nella prevenzione delle malattie professionali sul posto di lavoro.
maggio 2018
Bollettino misure antirumore: obiettivi e costi
Le aziende hanno l'obbligo di ridurre l'esposizione al rumore sul posto di lavoro. Il bollettino spiega gli obiettivi e i costi delle misure adeguate e vi aiuta nell'attività di pianificazione.
ottobre 2022, 86070.I
Unità didattica rumore: esercizi di approfondimento per scuole professionali
«Come ha detto?» sensibilizza i giovani riguardo ai pericoli del rumore. Utilizzate gli esercizi di approfondimento per le vostre lezioni. Per svolgere gli esercizi i vostri apprendisti hanno bisogno di circa un'ora di tempo.
marzo 2009, WIE_BITTE_VERTIEFUNGSAUFGABEN_60MIN_EINFACH_IT.PDF
Esercizi su «Come ha detto?»: 120 minuti, difficile
«Come ha detto?» sul tema del rumore è concepito per le lezioni nelle scuole professionali e medie. Questo pacchetto consente agli apprendisti di acquisire conoscenze importanti sull'udito e sui rischi di un livello elevato di rumore.
marzo 2009, WIE_BITTE_VERTIEFUNGSAUFGABEN_120MIN_ANSPRUCHSVOLL_IT.PDF
Informazioni sul pacchetto didattico «Come ha detto?»
Il pacchetto didattico «Come ha detto?» sul tema del rumore è concepito per le scuole professionali e medie. Questa pubblicazione contiene informazioni sul piano didattico per docenti.
ottobre 2022
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter