it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Manifesto: Se sospettate che ci sia l'amianto: STOP!
In caso di lavori di risanamento e ristrutturazione, spesso l'amianto non è immediatamente riconoscibile. Il nostro manifestino invita a dire STOP se si sospetta la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55394.I
Comunicazioni CFSL n. 96 Amianto
Ogni anno in Svizzera si registrano oltre cento decessi causati da una malattia professionale correlata all’amianto.Sono eventi tragici ed evitabili che vanno prevenuti.
2 volte l'anno, 44 pagine, A4
aprile 2023, EKAS-MB-96.I
Bonifica di piastrelle contenenti colla con amianto
La rimozione dei rivestimenti ceramici contenenti colla a base di amianto deve essere svolta da ditte specializzate. La nostra scheda tematica spiega la procedura sicura per superfici fino a cinque metri quadrati.
maggio 2023, 33077.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Istruzioni: rimuovere in sicurezza lastre in fibrocemento all'aperto
Anche se si rimuovono lastre in fibrocemento all'aperto, esiste comunque il rischio di inalare polvere di amianto. Per tutelare la vostra salute seguite le istruzioni della nostra scheda tematica.
settembre 2023, 33031.I
Lavori con amianto: misure di protezione necessarie
Come proteggete voi e il vostro team per i lavori su lastre in fibrocemento, cushion vinyl o intonaco contenente amianto? La nostra tabella mostra le misure di protezione necessarie.
luglio 2023, 88327.I
Manifesto: se sospetti che ci sia l'amianto: STOP!
Spesso è difficile riconoscere l'amianto. Il nostro manifesto ricorda al personale che dire STOP durante i lavoro di risanamento di vecchi edifici può salvare la vita.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55364.I
Vademecum regole vitali: metalcostruzioni
Le regole vitali riducono il rischio di infortuni, anche nel settore delle metalcostruzioni. Con il nostro vademecum potete istruire correttamente il vostro personale, salvando così delle vite.
Vademecum, 14 fogli allegati, A4
aprile 2023, 88826.I
Pianificare bonifiche da amianto di edifici – opuscolo
Questa guida per committenti e studi di architettura spiega come preparare, coordinare e completare con successo lavori di bonifica da amianto.
ottobre 2022, 2994.I
Rimuovere con macchine manuali lo stucco per finestre?
A causa della grande quantità di fibre nocive rilasciate, la rimozione con macchine manuali dello stucco per finestre contenente amianto deve essere affidata ai professionisti.
ottobre 2022, 33042.I
Scheda tematica: maneggiare in sicurezza gli aspirapolvere per amianto
Gli aspirapolvere per amianto di classe H con requisito speciale per l’amianto sono di grande aiuto, ma bisogna prendere alcune precauzioni nel loro uso. La nostra scheda tematica vi fornisce qualche chiarimento.
ottobre 2022, 33056.I
Istruzioni per il modulo di prevenzione «Amianto: esposizione interattiva»
febbraio 2023
Scheda tematica: Pulizia di apparecchi contaminati da amianto
Con questa scheda tematica ci rivolgiamo alle ditte di noleggio macchine e spieghiamo come noleggiatori e collaboratori possono effettuare in sicurezza la pulizia di macchine e altre attrezzature di lavoro contaminate da amianto.
gennaio 2021, 33098.I
Riconoscere l'amianto – Consigli per pittori e gessat.
Negli edifici costruiti prima del 1990 i pittori e gessatori devono fare i conti con l'amianto. In situazioni poco chiare (è presente amianto?) sospendere subito i lavori e analizzare l'amianto.
Opuscolo, 16 pagine, A5
maggio 2022, 88295.I
Sicurezza sul lavoro per spazzacamini
Il nostro opuscolo di orientamento pratico è rivolto ai lavoratori e ai superiori del settore degli spazzacamini. Mostra come lavorare in sicurezza e restare in salute.
Scheda informativa, 12 pagine, A4
aprile 2022, 44092.I
Riconoscere l'amianto – Regole per pittori e gessatori
Negli edifici costruiti prima del 1990 i pittori e gessatori devono fare i conti con l'amianto. Set con «Règles vitales sur l’amiante» per l'istruzione del personale.
Istruzioni, 16 e 21 pagine, A5
giugno 2022, 88295.I (SET)
Rottura controllata di tubi in fibrocemento
È possibile rompere con una mazza in modo mirato tubi in fibrocemento senza respirare fibre di amianto?Certo, si può.La nostra scheda tematica vi mostra come farlo nel modo giusto.
ottobre 2022, 33091.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter