Amianto: Regole settoriali per chi lavora nell'edillizia e nel genio civile

Indice

Regole vitali amianto - Edilizia e genio civile
Codice
84060.I
Supporto informativo
Opuscolo, PDF, 40 pagine, 105x210 mm
Edizione
15.02.2023

Descrizione

Per via della sua resistenza al calore e delle sue qualità isolanti, l'amianto è stato molto usato nell'industria e nelle costruzioni. Ma questo materiale rappresenta un elevato rischio per la salute. Nel lungo termine le fibre di amianto possono causare asbestosi, cancro del polmone o cancro della pleura. Perciò l'uso di questo materiale è vietato dal 1990.

Tuttavia, in caso di lavori di risanamento in vecchi edifici, è ancora possibile che l'amianto venga liberato nell'aria. Perciò, in caso di sospetta presenza di amianto, le imprese dell'edilizia e del genio civile devono adottare misure di protezione.

L'opuscolo «Amianto: come riconoscerlo, valutarlo e intervenire correttamente. Informazioni utili sull'amianto per chi lavora nell'edilizia e nel genio civile» tratta in modo approfondito i pericoli dell'amianto per la sicurezza sul lavoro e spiega le varie misure da adottare per determinati lavori con materiali contaminati da amianto.

Inoltre nell'opuscolo troverete numerose illustrazioni di prodotti contenenti amianto e le spiegazioni delle misure necessarie.

Ordinate l'opuscolo e informatevi su come prevenire al meglio i pericoli. Proteggerete così voi stessi e il vostro personale contro il rischio per la salute rappresentato dalle fibre di amianto.

Visitate la nostra pagina Amianto per saperne di più sull'argomento.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento