it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Piattaforme sicure per il getto di calcestruzzo su casserature
Quali norme si applicano alle piattaforme per il getto di calcestruzzo sulla casseratura e quali caratteristiche deve avere la protezione laterale? Leggete le risposte nella nostra scheda.
gennaio 2022, 33013.I
Casseri per solette in strutture con soffitti alti - Scheda tematica
I lavori di casseratura sono più pericolosi in strutture con soffitti alti. La nostra scheda tematica spiega quali misure di protezione sono necessarie perché il vostro team possa lavorare in sicurezza.
gennaio 2022, 33033.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Lista di controllo per la preparazione del concetto logisticovvv
Lista di controllo, 2 pagine
ottobre 2023, 88332-2.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Lista di controllo per la pianificazione del progetto
Lista di controllo, 3 pagine
ottobre 2023, 88332-1.I
Movimentare i carichi nei cantieri senza sforzi
Fate della movimentazione di carichi una parte integrante della pianificazione dei progetti di costruzione. Si eviteranno così disturbi all’apparato locomotore.
Documento, 31 pagine
ottobre 2023, 88332.I
Fatti sul montaggio di una parete di ritenuta sul tetto
Con la nostra scheda tematica scoprirete tutto quello che c'è da sapere sul montaggio corretto di una parete di ritenuta su tetti con inclinazione fino a 45°.
ottobre 2022, 33023.I
Dispositivi anticaduta per i lavori sui tetti
Le cadute dai tetti hanno gravi conseguenze. La nostra scheda informativa contiene tutte le misure di sicurezza per i lavori sul tetto e illustra l’uso corretto della protezione anticaduta.
Bollettino, 21 pagine, A4
maggio 2023, 44066.I
Lavorare sui tetti: scheda tematica sul dispositivo di sicurezza rapido
Questo intelligente sistema di lancio con fionda industriale consente di accedere a un tetto in tutta sicurezza in 15 minuti. Come funziona e cosa vi serve è spiegato nella nostra scheda tematica.
ottobre 2022, 33032.I
Prevenire i morsi delle zecche in modo semplice
Amate passeggiare nella natura? Il nostro opuscolo «Attenzione, zecche!» vi offre informazioni affidabili, spiega i rischi e fornisce consigli su come proteggervi.
Bollettino, 12 pagine, A4
giugno 2023, 44051.I
Quale rete di sicurezza offre una protezione laterale sicura?
Quali caratteristiche deve avere una protezione laterale costituita da reti di sicurezza e come va installata a norma?Troverete tutte le risposte nella nostra scheda tematica.
ottobre 2022, 33028.I
Disposizioni per una corretta protezione laterale sui ponteggi
Soltanto una corretta esecuzione della protezione laterale sui ponteggi per facciate può impedire in maniera affidabile le cadute dall'alto. La nostra scheda tematica vi spiega di cosa si tratta.
Scheda tematica, 2 pagine
settembre 2022, 33024.I
Le tavole di sbarramento rosse e bianche sono consentite nella protezione laterale?
La risposta è: sì e no. La nostra scheda tematica spiega quando e in che forma è possibile utilizzare le tavole di sbarramento nei sistemi di protezione laterale.
ottobre 2022, 33008.I
Protezione: polveri di quarzo nella lavorazione inerti
La polvere contenente quarzo può provocare malattie. Proteggete i vostri dipendenti nelle cave di ghiaia e negli impianti di frantumazione da silicosi con cancro del polmone, tubercolosi e bronchite. La nostra scheda tematica illustra le misure protettive.
marzo 2023, 33058.I
Tetti con dispositivi anticaduta – requisiti minimi
Quali requisiti minimi devono soddisfare i dispositivi anticaduta in modo che le persone possano accedere ai tetti in tutta sicurezza? Scopritelo nella scheda.
ottobre 2022, 44096-1.I
Lista di controllo Posa e trattamento di rivestimenti
Gli infortuni durante la posa e il trattamento di rivestimenti non sono rari. Anche il sovraccarico biomeccanico può causare problemi. Con questa lista di controllo, saprete come gestire i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
gennaio 2023, 67203.I
Protezione contro le cadute BIM: modelli per committ.
Questi modelli per il BIM (Building Information Modeling) permettono a committenti e investitori di richiedere l'applicazione dello Use Case «Protezione contro le cadute dall'alto» nei progetti.
gennaio 2023, 88326-1.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter