it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Tabella 12 - Menomazione dell’integrità per lesioni dell’udito
Nella tabella 12 classifichiamo le menomazioni dell’integrità per lesioni dell’udito, in base alla perdita uditiva percentuale e alle lesioni monoaurali o biaurali.
2870/12.I
Tabella 22 - Indemnité pour perte d'intégrité en cas de perte des organes sexuels ou de la capacité de reproduction (solo in tedesco e francese)
In caso di infertilità o di perdita degli organi sessuali viene versata un'indennità per menomazione dell'integrità ai sensi della LAINF. La tabella 22 vi aiuta a valutare simili casi.
2870/22.I
Bollettino: Utilizzo sicuro di scale portatili
Quando scegliere una scala doppia o una scala semplice e a cosa fare attenzione per non perdere l'appoggio? Nel nostro bollettino trovate tante informazioni e consigli.
Bollettino, 20 pagine, A4
01.01.2022, 44026.I
Lista di controllo: aperture nel suolo in sicurezza
Le aperture nel suolo non messe in sicurezza rappresentano un rischio di infortunio. Con la lista «Aperture nel suolo» verificate i punti deboli dei luoghi di lavoro e garantite più sicurezza.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
15.12.2022, 67008.I
Lista di controllo Scale fisse a pioli
I vostri collaboratori usano scale fisse a pioli? Allora dovreste leggere questa lista di controllo, che vi aiuterà a verificarne le condizioni fornendovi anche importanti consigli per la sicurezza.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
21.12.2022, 67055.I
Scale semplici e doppie: 12 domande sulla sicurezza
Ottimo se il vostro personale risponde con «sì» a tutte le domande. Così tutti potranno salire sulle scale ed anche scendere in sicurezza.
Prospetto pieghevole, 14 pagine, 85x155 mm
15.02.2023, 84070.I
Domande e risposte sulle scale portatili
Il nostro quiz è l’integrazione ideale per la vostra formazione. In questo modo verificate le informazioni recepite e le eventuali lacune di conoscenze ancora presenti.
88291-1.I
Lista di controllo: pedane di lavoro e scale sicure
Gli infortuni su pedane e scale implicano spesso gravi lesioni. Utilizzate la nostra lista e verificate le carenze di sicurezza delle attrezzature di lavoro. Così saprete riconoscere i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
31.08.2021, 67076.I
Lista di controllo Scale portatili: evitare infortuni
Lavorare sulle scale è pericoloso. Assicuratevi sempre che funzionino correttamente e istruite i vostri collaboratori. Usate la nostra lista per maggiore sicurezza.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.01.2022, 67028.I
Importanza vitale: prot. anticaduta con sbarr. anticen.
Gli sbarramenti antincendio non resistenti allo sfondamento possono diventare molto pericolosi. Bisogna evitare queste situazioni. Come? Scopritelo nella nostra scheda tematica.
33052.I
Protezione contro le cadute BIM: modelli per committ.
Questi modelli per il BIM (Building Information Modeling) permettono a committenti e investitori di richiedere l'applicazione dello Use Case «Protezione contro le cadute dall'alto» nei progetti.
16.11.2022, 88326-1.I
Protezione contro le cadute BIM: strum. di pianificaz.
Questo strumento per il BIM (Building Information Modeling) mostra ai progettisti a cosa fare attenzione per la configurazione del modello e la gara d'appalto delle misure di protezione anticaduta.
16.11.2022, 88326-2.I
Protezione contro le cadute BIM: tipi di dispositivi
La descrizione di 20 tipi di dispositivi contro le cadute dall'alto è uno strumento della Suva sulla «Protezione contro le cadute dall'alto» per l'edilizia con il BIM (Building Information Modeling).
16.11.2022, 88326-3.I
Dispos. anticaduta per la sost. di finestre in edifici
Durante la sostituzione delle finestre in un edificio il rischio di caduta è alto. La nostra scheda tematica vi mostra le misure per proteggere il vostro team durante questi lavori.
01.02.2023, 33090.I
Rigging nell'allestimento di eventi
Fissare i carichi rig (per es. luci e amplificatori) è pericoloso. La nostra scheda tematica vi mostra come pianificare fin dall'inizio la sicurezza per le impalcature sospese.
01.01.2022, 33006.I
Opuscolo Vani ascensore: rischi e lavoro in sicurezza
Il nostro opuscolo informativo fa chiarezza sui rischi durante i lavori di installazione o manutenzione nei vani ascensore. Ma indica anche le misure di sicurezza per rendere il lavoro più sicuro.
Bollettino, 24 pagine, A4
01.01.2022, 44046.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter