Testimonial CHUV: Struttura sanitaria

Indice

Gestione dell’amianto: lo CHUV punta sulla conoscenza
Edizione
30.10.2024

Descrizione

Il Centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV) gestisce 160 edifici, tutti necessari allo svolgimento delle sue attività, e ogni anno investe circa 100 milioni di franchi in lavori di costruzione e risanamento. La maggior parte di questi edifici è stata costruita prima del 1990 e quindi prima che venisse emanato il divieto per i materiali contenenti amianto. Per questo motivo, durante i lavori di manutenzione e riparazione, il centro deve fare quotidianamente i conti con la tematica: infatti anche in caso di piccoli lavori, come ad esempio il montaggio di un portasapone, sussiste il pericolo di entrare in contatto con l’amianto.

Per garantire la sicurezza del personale, è quindi necessario svolgere formazioni regolari su come intervenire correttamente. Il personale esterno, spesso impegnato nei cantieri dello CHUV, riceve invece formazioni specifiche per consolidare le loro conoscenze e poter lavorare in tutta sicurezza.

Questo video mostra in modo esemplare che è possibile adottare un comportamento responsabile e corretto in materia di amianto.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento