We miss you Videoauschnitt Mann im Spital (GESPIEGELT)

Ci manchi

Tornare alla normalità grazie alla Suva. Le vittime di infortuni si ritrovano all’improvviso strappate dal proprio ambiente quotidiano e spesso si sentono abbandonate a se stesse in ospedale. Per questo parenti, amici e colleghi sono estremamente importanti per loro. Basta una breve visita per trasmettere il proprio sostegno alle persone infortunate, facendole sentire «a casa». Anche i piccoli gesti contribuiscono a dare loro forza e speranza, aiutandole a superare il momento difficile che stanno vivendo.

Indice

Fate la vostra parte

Molti non sanno come comportarsi con una persona che ha appena subito un grave infortunio. Di seguito abbiamo raccolto alcuni consigli per agevolare il contatto in simili situazioni. Perché, anche se all’inizio sembra complicato, in fondo non è poi così difficile.

L’attore e medico Fabian Unteregger ha intervistato i passanti sul tema in questione.

Scaricare altre informazioni

Opuscolo: Il reinserimento degli infortunati

Come hanno aiutato queste persone

WeMissYou_Tipp1_Variante_Orange_it.ai
WeMissYou_Tipp2_Variante_Orange_it.ai
WeMissYou_Tipp3_Variante_Orange_it.ai
WeMissYou_Tipp4_Variante_Orange_it.ai
WeMissYou_Tipp5_Variante_Orange_it.ai

L'aiuto del datore di lavoro

Il comportamento del datore di lavoro è fondamentale per il successo del reinserimento. Tre fattori sono particolarmente importanti:

  • contattare l’infortunato subito dopo l’incidente
  • parlare con il dipendente quando ritorna a lavorare
  • assistere il collaboratore finché si è completamente reinserito nel lavoro

Non permettete che si verifichino queste situazioni

Il reinserimento efficace di una persona infortunata è un grande successo per tutte le parti coinvolte. Ma sarebbe meglio se non si verificassero infortuni gravi. Qui trovate tutto ciò che serve sapere per prevenire gli infortuni sul lavoro.

Regole vitali