Gestione delle spese di cura
- Le spese di cura sono generate dalle spese per i trattamenti medici e terapeutici e dalle prestazioni finalizzate al reinserimento degli infortunati.
- Il progresso della medicina e il cambiamento demografico sono all'origine del costante aumento dei costi della salute.
- Gestire in modo attivo le spese di cura e adottare misure di contenimento permette alla Suva di tenere sotto controllo l'evoluzione dei costi.
Che cosa sono le spese di cura?
Sono spese di cura:
- le spese per i trattamenti medici e terapeutici forniti alle persone che hanno subito un infortunio, ad esempio prestazioni mediche (ospedale / medico di famiglia), fisioterapia, presidi ortopedici, trasporto in ambulanza;
- i costi derivanti da prestazioni finalizzate al reinserimento, come i servizi forniti da collocatori e orientatori professionali.
Salute sempre più costosa
I costi della sanità – in particolare le spese di cura – sono da anni in costante aumento. I motivi vanno cercati nelle terapie sempre più complesse, nell'attività di ricerca più impegnativa e onerosa, nelle esigenze più elevate della società e nell'incremento dell'aspettativa di vita.Cosa fa la Suva per contenere l'aumento dei costi?
La Suva riesce a tenere sotto controllo l'andamento delle spese di cura senza penalizzare la qualità delle prestazioni.
Misure per contenere i costi:
- verifica sistematica delle fatture pervenute
- moduli di fatturazione e standard uniformi per i fornitori di prestazioni
- accesso gratuito ai software per i fornitori di prestazioni
- convenzioni tariffali con medici, ospedali, terapisti ecc.
- consulenza ai fornitori di prestazioni nell'applicazione delle tariffe
- rigetto di richieste indebite