È primavera, o quasi, e con essa ritorna la voglia di un bel giro in bici o in mountain bike. E proprio in questa occasione la Suva lancia in anteprima mondiale il CascAIR®, un nuovo casco per adulti e bambini con una marcia in più: un airbag integrato che ammortizza gli urti e protegge in modo ancora più efficace sia la testa che il viso. Domani, tra le ore 9 e le ore 10, le agenzie Suva distribuiranno in regalo ben 50 caschi CascAIR®.
Oggi ad indossare il casco è appena il 38 per cento dei ciclisti, mentre per gli appassionati di mountain bike e di bici da corsa la percentuale sale al 78 per cento. In circa il 16 per cento degli infortuni le lesioni e le escoriazioni interessano la testa e il volto ed è per questo che la Suva ha pensato di lanciare un casco speciale con airbag incorporato per queste zone delicate del corpo.
Con questo casco la Suva mira a ridurre le lesioni alla testa e al volto e a risparmiare circa 1,5 milioni di franchi l'anno. Oltre a ridurre i costi, con conseguenti benefici per gli assicurati in quanto possono pagare premi più bassi, questo nuovo casco mira a ridurre anche le sofferenze per le vittime. Potranno ricevere il casco in omaggio non solo gli assicurati Suva, ma anche tutti i visitatori di un'agenzia Suva. Come fare? Domani dalle ore 9 alle ore 10 sarà possibile aggiudicarsi uno di questi caschi: basta girare la ruota della fortuna e se la lancetta si ferma nella casella giusta, ai primi 50 fortunati la Suva regalerà un CascAIR®.
Il CascAIR® è stato sviluppato dalla Suva per due anni prima del lancio ed è disponibile nei colori argento, bordeaux e blu scuro, in taglie diverse per bambini e adulti. L'airbag è integrato nel casco e viene attivato da un sensore che in poche frazioni di secondi lo fa aprire attenuando le conseguenze dell'urto. Il casco soddisfa i requisiti di sicurezza della norma EN 1078 ed è in tutto e per tutto simile ai classici caschi Suva. È infatti dotato di manopola per la regolazione della taglia, di aperture di aerazione con retina anti-insetti e imbottitura interna rimovibile e lavabile. Il casco pesa circa 280 grammi; il modello per gli adulti costa 189 franchi e quello per i bambini 149 franchi.
L'iniziativa di lancio del casco avviene nelle seguenti agenzie Suva:
Suva Aarau
Suva Basel
Suva Bellinzona
Suva Bern
Suva Chur
Suva La Chaux-de-Fonds
Suva Delémont
Suva Fribourg
Suva Genf
Suva Lausanne
Suva Linth
Suva St. Gallen
Suva Solothurn
Suva Sion
Suva Wetzikon
Suva Winterthur
Suva Zentralschweiz
Suva Zürich
Informazioni per i giornalisti:
Comunicazione d'impresa
Tel: 041 419 56 26, medien@suva.ch
Fondata nel 1918, oggi la Suva occupa 2900 collaboratori nella sede principale di Lucerna, nelle 19 agenzie sul territorio nazionale e nelle due cliniche di riabilitazione a Bellikon e Sion. È un'azienda autonoma di diritto pubblico che assicura 110 000 imprese, ovvero 2 milioni di lavoratori e disoccupati, contro le ripercussioni degli infortuni e delle malattie professionali. Dal 2005 gestisce anche l'assicurazione militare su mandato del Consiglio federale. Le prestazioni comprendono assicurazione, prevenzione e riabilitazione. La Suva ha un volume premi di 4,4 miliardi di franchi. Si autofinanzia, non beneficia di fondi pubblici e ridistribuisce gli utili agli assicurati sotto forma di riduzione dei premi. Nel Consiglio d’amministrazione sono rappresentate le parti sociali – datori di lavoro e lavoratori – e la Confederazione.