L'analisi dei dati assicurativi della Suva relativi al 2016 evidenzia una nuova flessione degli infortuni sul lavoro e una diminuzione delle spese di cura per singolo caso. Un moderato calo degli infortuni è stato osservato anche in termini complessivi.
2015 |
2016 |
Differenza |
|
---|---|---|---|
Totale malattie professionali e infortuni |
463 034 |
461 010 |
-0,4% |
- di cui infortuni sul lavoro e malattie professionali |
180 315 |
178 282 |
-1,1% |
- di cui infortuni non professionali |
265 209 |
263 987 |
-0,5% |
- di cui malattie professionali e infortuni nell'assicurazione facoltativa per imprenditori |
1 135 |
1 094 |
-3,6% |
- di cui malattie professionali e infortuni nell'assicurazione infortuni dei disoccupati |
16 375 |
17 647 |
+7,8% |
Nel 2016 la Suva ha corrisposto indennità giornaliere per 1,35 miliardi di franchi, cifra che denota un aumento del 3,5 per cento rispetto all'anno precedente. La durata media di percezione dell'indennità giornaliera è tuttavia rimasta invariata a circa 40 giorni. L'aumento di questa voce di costo è riconducibile fra l'altro all'incremento del 2,6 per cento dei casi conteggiati nel 2016, per un totale di quasi 231 000 casi, dovuto all'introduzione nel 2015 di un nuovo software per la loro gestione. Questo cambiamento aveva provocato lavoro arretrato che la Suva ha recuperato nel 2016, con relativa ripercussione sulle cifre. Le indennità giornaliere sono state inoltre influenzate dalla generale progressione dei salari medi e dall'innalzamento del guadagno massimo assicurato a partire dal 1° gennaio 2016.
Indennità giornaliere e spese di cura |
2015 |
2016 |
|
---|---|---|---|
- Spese di cura (in mio. di CHF) |
1186 |
1208 |
+1,9% |
- Spese di cura per caso (CHF) |
2028 |
2016 |
-0,6% |
- Indennità giornaliere (in mio. di CHF) |
1304 |
1349 |
+3,5% |
- Durata percezione IG per caso (in giorni) |
41,1 |
41,2 |
+0,2% |
Nel complesso sono circa 88 000 le persone che percepiscono una rendita della Suva. Un buon 80 per cento è costituito da rendite di invalidità e quasi un quinto da rendite per i superstiti. Ogni mese la Suva versa agli aventi diritto circa 122 milioni di franchi. Il numero delle nuove rendite di invalidità (1670) si attesta nella media degli ultimi 5 anni (anno precedente: 1606). Lo scorso anno una nuova rendita vitalizia di invalidità ha richiesto mediamente un capitale di copertura di 336 000 franchi (anno precedente: 322 500 franchi). A causa dei bassi tassi di interesse, la Suva ha bisogno di più mezzi finanziari per capitalizzare le nuove rendite. Non va inoltre dimenticato che sono aumentate anche le aspettative di vita dei beneficiari, circostanza che contribuisce ad accrescere il fabbisogno di capitale. Tutti questi fattori hanno determinato nel 2016 un aumento dei costi complessivi delle nuove rendite di invalidità, passati da 518 a 561 milioni di franchi.