Il Centro d'informazione per la prevenzione degli incendi (Cipi), l’UPI e la Suva hanno raccolto le misure precauzionali principali per poter festeggiare il Natale della Patria con maggiore sicurezza. I giochi pirotecnici infatti celano dei pericoli: attorno al 1° agosto si feriscono ogni anno ben 105 persone usando dei fuochi d’artificio.
Attorno al 1° agosto, in Svizzera si feriscono ogni anno ben 105 persone usando dei fuochi d’artificio. Senza contare gli infortuni dei bambini per i quali non sono disponibili dati statistici.
In Svizzera, i giochi pirotecnici sono suddivisi in quattro categorie con potenziali di pericolo differenti. Chi vuole usare fuochi d'artificio fa bene a farsi spiegare dal personale di vendita l'uso dei singoli giochi pirotecnici e a leggere le istruzioni per l'uso. I giochi pirotecnici fai da te comportano ogni anno degli incidenti. Per questo motivo si sconsiglia di produrli da sé.
Per quanto i giochi pirotecnici siano suggestivi, questi possono anche essere pericolosi. Per rendersene conto basta sapere che solo per accendere una candela magica la temperatura supera i 400 °C. Gli incidenti sono riconducibili principalmente a un comportamento disattento e negligente. Per prevenire incendi e ferite va tenuto conto delle seguenti raccomandazioni.