L'alimentazione condiziona in misura importante il nostro benessere e la nostra condizione fisica quando corriamo.
Nell'ultima news pubblicata sulla corsa abbiamo parlato della prevenzione degli infortuni, oggi invece ci dedichiamo all'alimentazione. La quantità e il tipo di alimenti ingeriti influiscono, infatti, in maniera significativa sulla nostra forma fisica e sull'efficacia del nostro allenamento.
Il regime alimentare consigliato agli sportivi e quello consigliato alle persone meno attive si differenzia soprattutto per la quantità di cibo necessaria all'attività svolta. Chi pratica regolarmente sport, consuma infatti più energia e ha bisogno di un maggiore apporto energetico fornito dall'alimentazione.
Esistono tre principi generali che valgono però per tutti:
La quantità e il tipo di alimenti ingeriti influiscono in maniera significativa sulla nostra forma fisica e sull'efficacia del nostro allenamento.
Il test della piramide alimentare (disponibile in francese e tedesco) ci aiuta a scoprire se abbiamo delle sane abitudini alimentari e cosa possiamo migliorare. Su questa pagina sono invece indicati gli alimenti di cui il corpo ha più bisogno in caso di attività fisica intensa.
Gli sportivi non devono seguire un'alimentazione completamente diversa dalle persone che non praticano sport. Hanno soltanto bisogno di quantità diverse di cibo.
Di seguito alcuni consigli per chi ha intenzione di partecipare a una corsa.
Prima della gara:
Durante la gara:
Dopo la gara: