Presso il Museo dei trasporti di Lucerna, grazie a un visore per realtà virtuale, i visitatori possono ora sperimentare situazioni pericolose in bici e prevedere le mosse degli altri utenti della strada. Il visore può essere ordinato anche come modulo di prevenzione dalle aziende assicurate alla Suva.
Al Museo dei trasporti di Lucerna una nuova attrazione attende i visitatori. La Suva, l'Ufficio della circolazione della città di Zurigo
In questo modo, grazie alla realtà virtuale, i visitatori possono esercitarsi a prevedere le mosse degli altri utenti. Nella statistica degli infortuni della Suva, un terzo degli incidenti stradali avviene infatti sulle due ruote: sono circa 18 000 all'anno, di cui l'82 per cento senza coinvolgimento di terzi e il 18 per cento causato da collisioni.
Prevedere le mosse degli altri utenti della strada permette di riconoscere per tempo i pericoli. L'importante è quindi cercare di mettersi nei panni degli altri e non perderli mai di vista. Questo comportamento previene il rischio di incidenti, così come indossare il casco diminuisce notevolmente il rischio di lesioni alla testa.
La vostra azienda è assicurata alla Suva? Ordinate
Per saperne