Nei mesi estivi anche un'attività di media intensità può risultare molto faticosa sul piano fisico. Qui forniamo una serie di suggerimenti utili per affrontare al meglio le temperature bollenti quando si lavora all'aperto.
Tutti non vedono l'ora di godersi i raggi del sole. Eppure la voglia di caldo passa velocemente a chi svolge un'attività impegnativa sul piano fisico. Eccovi alcuni consigli su come affrontare al meglio la calura estiva ed evitare conseguenze spiacevoli per la salute.
I nostri consigli si riferiscono a un'attività di media intensità, ad esempio piantare chiodi, usare un martello pneumatico, tirare un carro, dare il diserbante o raccogliere la verdura nell'orto indossando un indumento leggero con un'umidità dell'aria del 40 per cento.
Ecco i nostri consigli su come gestire al meglio le attività di media intensità quando si indossano indumenti leggeri. La temperatura è misurata all'ombra con un'umidità dell'aria del 40 per cento. Fonte: Seco .
Attenzione: questi consigli dipendono strettamente dall'umidità dell'aria. Queste misure vanno applicate già in caso di temperature più basse, anche se l’umidità dell’aria aumenta di poco. Per ulteriori informazioni si prega di consultare quanto specificato nel foglio informativo della Seco .
Consultate la nostra lista di controllo «Lavori all'aperto in condizioni di canicola» .
Per maggiori informazioni su questo argomento visitare la pagina del nostro sito: Sole, canicola, raggi UV e ozono .
Quando all'aperto fa molto caldo, c'è sempre il sole di mezzo. Ordinate il modulo di prevenzione: «Sole: proteggiamoci dai raggi UV!»