180 liste di controllo sempre con sé: la Suva Safety App coniuga nozioni ed efficienza. I primi clienti come l'impresa edile Gebr. Jetzer sono entusiasti.
Come assicurare la sicurezza? Su cosa bisogna vigilare e quali sono le situazioni più pericolose? Le liste di controllo della Suva, elaborate da esperti e specialisti settoriali per l'impiego professionale, mostrano in un colpo d'occhio i punti principali da verificare. Sono lo strumento preferito da molti, anche dai fratelli Jetzer.
Urs Jetzer, addetto alla sicurezza (AdSic
La sicurezza a portata di mano
Nell'app si può cercare ad esempio la lista di controllo che serve a partire dall'elenco generale, utilizzando parole chiave del titolo o il numero della lista. Le domande sono spesso accompagnate da foto e illustrazioni che spiegano meglio la situazione o l'attrezzatura. Le domande sulla sicurezza possono essere visualizzate singolarmente o raggruppate. Con le risposte «sì», «in parte» e «no» si può già impostare il controllo stabilendo se sono necessari degli interventi anche per le carenze parziali o solo in caso di violazioni.
Urs Jetzers ha così realizzato il suo sogno di avere sempre la lista di controllo giusta a portata di mano. Ci accompagna in una visita attraverso il magazzino e l'officina per mostrarci cosa significa questa «sicurezza a portata di mano» nel lavoro di un AdSic. Ogni paio di metri s'imbatte in problemi più o meno grandi per la sicurezza che può verificare e documentare con l'app, spesso riuscendo anche a risolverli sul posto da solo o con l'aiuto di un collega.
Individuazione dei pericoli per le PMI
Le liste di controllo della Suva, ora anche disponibile sull’ app, sono molto efficaci per individuare e contrastare i pericoli in azienda. Le liste sono state realizzati da specialisti della sicurezza sul lavoro (MSSL) per essere utilizzate nella pratica. Le liste di controllo sono adatte per l'individuazione dei pericoli e la pianificazione delle misure
Se l'azienda ha scelto di attuare una soluzione settoriale, le liste di controllo servono a prolungare l'efficacia nel tempo del lavoro preventivo. Con il servizio di consulenza sulla sicurezza integrato
L'Adsic è molto concentrato sul tour di ispezione. Nessun dettaglio sfugge al suo occhio allenato. Conosce ogni angolo dell'azienda come le proprie tasche. È naturale che sia così, visto che qui è nato e vissuto. Insieme al fratello Reto rappresenta la terza generazione a capo dell'impresa di costruzioni Gebrüder Jetzer AG. L'impresa fondata 75 anni fa a Schnottwil, Cantone di Soletta, è ormai diventata un'azienda di 110 collaboratori. La sede centrale è rimasta nella campagna dove è sorta, anche se i lavori di edilizia e genio civile sono svolti nei centri densamente abitati di Berna, Bienne e Soletta.
«Siamo cresciuti di pari passo con le richieste e le opportunità nel corso degli anni» racconta il direttore Reto Jetzer, come se dirigere una signora PMI come questa fosse la cosa più semplice al mondo. «Ovviamente siamo felici di questa crescita nonostante i tempi difficili. Ma la crescita non deve andare mai a discapito della sicurezza, questo è sempre stato un punto fermo per noi».
Creare la sicurezza insieme
Non occorre essere una grande impresa di costruzioni come questa, con tanti collaboratori, macchine, materiali, veicoli e immobili per capire che la Suva Safety App è senz'altro più comoda ed efficiente dei controlli di sicurezza cartacei. Anche le organizzazioni più piccole hanno bisogno di flessibilità per adattare di continuo le proprie misure di sicurezza.
Una constatazione vale per tutti: la sicurezza è un lavoro di squadra. Urs Jetzer si accorge di una scala di alluminio a cui manca un piedino di plastica. Si rivolge al primo operaio che vede, pregandolo di portare la scala all'officina per metterla a posto. «È importante che ci sia un'attenzione e un impegno da parte di tutti» afferma l'esperto AdSic. L'app lo aiuta in questo: «Posso indicare un pericolo, sensibilizzare sul tema della sicurezza o spedire al collega in cantiere una foto di come dovrebbe essere. Tutto è migliorato con la comunicazione che è cruciale in tema di sicurezza».
Le funzioni della Suva Safety App
Uso e protezione dei dati
L'app Suva Safety è pensata per la prevenzione volontaria senza requisiti legali o conseguenze. Salva solo temporaneamente i dati sul portabile dell'utente, ma non scambia mai dati con la Suva. Inoltre si applicano le condizioni generali di utilizzo