Proteggere i polsi, usare correttamente mouse e tastiera
È possibile evitare i disturbi a polsi e gomiti dovuti al lavoro al videoterminale, in quanto spesso insorgono perché usiamo il mouse e la tastiera in modo scorretto. In pochi minuti potete posizionare la tastiera e il mouse in modo da non gravare sulle articolazioni: braccia e mani vi ringrazieranno.
Indice
L'essenziale in breve
Il lavoro al videoterminale può provocare dolori ai gomiti o ai polsi. Ma allestendo la vostra postazione di lavoro in ufficio secondo i principi dell'ergonomia, potete evitare questi fastidiosi e dolorosi problemi.
- Non esponetevi a disturbi a polsi e gomiti.
- Scoprite come usare correttamente il mouse e la tastiera.
- Vi indichiamo quali sono gli errori più frequenti alla postazione di lavoro che conducono a disturbi ai gomiti e ai polsi.
Con i nostri consigli lavorerete più rilassati ed eviterete dolorosi fastidi.
Disturbi a gomiti e polsi
Il lavoro al videoterminale è spesso correlato a problemi ai polsi e ai gomiti, ma si possono prevenire. Qui scoprite come potete evitare gli errori e prevenire i disturbi.
Mouse e tastiera troppo lontani
Tenete teso il braccio con cui usate il mouse? Allora avvicinate il mouse: deve stare accanto alla tastiera. E tra la tastiera e il bordo del tavolo deve esserci uno spazio di circa 10 cm per appoggiare le mani.
Avete una «tastiera ergonomica»? Purtroppo spesso non è l'ideale, perché alcuni modelli hanno un tastierino numerico relativamente grande sulla destra che impedisce di avvicinare il mouse, costringendo ad allungare il braccio. Questa posizione con il braccio teso può provocare disturbi alla spalla e al gomito. Può essere utile una tastiera senza tastierino numerico.
Velocità del puntatore troppo lenta
Quando la velocità del puntatore è impostata male, per manovrare il mouse si devono fare movimenti eccessivi con il polso. Regolate la velocità del puntatore in modo che sia sufficiente spostare il mouse non più di 5 cm per muovere il puntatore da una parte all'altra dello schermo.
La velocità del puntatore si può regolare dal pannello di controllo: Impostazioni / Dispositivi / Mouse / Opzioni aggiuntive per il mouse / Opzioni puntatore / Velocità del puntatore. In genere si deve impostare al massimo. Se anche con la velocità al massimo occorre spostare il mouse più di 6 cm, si raccomanda di sostituire il dispositivo.
Mouse troppo grande
Le dimensioni del mouse sono commisurate a quelle della mano? Se il mouse è troppo grande e impedisce al palmo di toccare il piano del tavolo, si è costretti a compiere i movimenti con la spalla, che può accusare disturbi.
Il mouse simmetrico ha il vantaggio di poter essere utilizzato sia con la mano destra che con la sinistra. In questo modo si evita di sovraccaricare le articolazioni.