_N0A5553.TIF

Come diventare specialista SLPS

Desiderate sviluppare la vostra carriera nel settore della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute? Vi prepariamo al meglio all’esame di professione per conseguire il titolo di «Specialista della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (SLPS)» con attestato professionale federale.

Indice

L'essenziale in breve

Il corso «Specialista SLPS» prepara all’esame di professione federale. Ecco quali sono le caratteristiche di questa formazione parallela alla professione:

  • Struttura modulare con opzioni individuali
  • Relatrici e relatori con esperienza orientati alla pratica
  • Trasferimento di conoscenze e competenze attraverso metodi didattici all’avanguardia
  • Contributo finanziario ai costi del corso da parte della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) e della CFSL

Cosa dicono i partecipanti e i responsabili dei corsi

Guardate il video e scoprite quali sono le esperienze delle persone che hanno partecipato al corso.

VorbereitungsKursASGSCover.png

Thomas Schmid

«Ogni modulo mi permette di familiarizzare con aspetti che posso mettere in pratica direttamente nella mia attività. È fantastico!»

Informazioni sul corso di preparazione

Profilo professionale

Gli specialisti della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (SLPS) hanno ampie conoscenze e competenze nel loro settore. Si occupano di individuare i pericoli, sviluppare piani di misure, controllare la loro attuazione e favorire lo sviluppo di una cultura della prevenzione in azienda. Operano in aziende di tutti i settori o presso gli organi esecutivi (Suva, SECO, ispettorati cantonali del lavoro).

Evento informativo

Evento informativo

Durante l’evento informativo online vi informeremo sulla struttura, sul contenuto e sui requisiti di ammissione del corso di preparazione per l’esame di professione da specialista SLPS. E risponderemo alle vostre domande.
All’iscrizione

Gruppo target

Questa formazione si rivolge a:

  • Addetti alla sicurezza
  • Quadri direttivi
  • Consulenti
  • Collaboratori degli organi esecutivi (Suva, SECO, ispettorati cantonali del lavoro, organizzazioni specializzate)
  • Persone interessate ad approfondire le proprie conoscenze in ambito SLPS

Requisiti

Per la partecipazione al corso valgono gli stessi requisiti di ammissione richiesti per l’esame di professione. Per partecipare al corso è necessario soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:

  • possedere un attestato federale di capacità (AFC) o una qualifica equivalente e almeno tre anni di pratica professionale
  • possedere una maturità liceale, una maturità specializzata, un certificato di scuola specializzata o un titolo equivalente e almeno cinque anni di pratica professionale
  • possedere un titolo di scuola universitaria e almeno tre anni di pratica professionale

Struttura

Il corso ha una struttura modulare ed è suddiviso in moduli principali, di approfondimento e opzionali, oltre a un modulo di preparazione all’esame. I moduli sono strutturati in blocchi giornalieri; i singoli moduli si concludono con un esame modulare.

Contenuti

Per essere ammessi all’esame di professione federale, è necessario completare con successo cinque moduli (tutti e tre i moduli principali, un modulo di approfondimento e un modulo opzionale).

Si consiglia di seguire i moduli in questo ordine: modulo principale - modulo di approfondimento - modulo opzionale

Contenuto del modulo principale 1: Applicare i principi basilari di SLPS

  • Coltivare la rete di contatti
  • Comunicare con i gruppi di interesse
  • Sviluppare le proprie competenze
  • Applicare le tecniche di lavoro
  • Gestire progetti
  • Agire in situazioni difficili
  • Applicare i fondamenti giuridici

Contenuto del modulo principale 2: Elaborare e attuare sistemi di sicurezza e protezione della salute

  • Verificare che le richieste siano compatibili con la SLPS
  • Creare e aggiornare sistemi di sicurezza e di protezione della salute
  • Eseguire individuazioni dei pericoli
  • Elaborare un piano di emergenza
  • Allestire statistiche
  • Programmare e attuare misure
  • Eseguire accertamenti dei sinistri
  • Eseguire accertamenti degli eventi (quasi infortuni)

Contenuto del modulo principale 3: Svolgere corsi di formazione e prevenzione

  • Ideare campagne di prevenzione
  • Eseguire formazioni / istruzioni
  • Elaborare le richieste
  • Elaborare il materiale informativo
  • Predisporre istruzioni di lavoro e liste di controllo
  • Sensibilizzare i collaboratori

Ulteriori informazioni, le date dei corsi e la pagina di iscrizione sono disponibili sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Informarsi e iscriversi

Attenzione: si può scegliere solo uno dei due moduli di approfondimento.

Contenuto del modulo di approfondimento 1: Addetti alla sicurezza sul lavoro e alla protezione della salute / consulenti esterni

  • Legare i temi SLPS alla strategia aziendale
  • Fornire consulenza strategica alla direzione
  • Contribuire a pianificare l’organizzazione dei processi
  • Stabilire il contatto con le diverse autorità
  • Rispondere agli avvertimenti ufficiali
  • Partecipare ai controlli ufficiali
  • Eseguire audit
  • Collaudare macchine e impianti
  • Controllare aziende terze
  • Garantire la gestione delle infrastrutture
  • Contribuire alla realizzazione della gestione della qualità

Ulteriori informazioni, le date dei corsi e la pagina di iscrizione sono disponibili sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Modulo di approfondimento 1: informarsi e iscriversi


Contenuto del modulo di approfondimento 2: Rappresentanti degli organi esecutivi

  • Procedere ad analisi dei piani in vista della loro approvazione
  • Controllare le proposte per autorizzazioni di deroga
  • Redigere corapporti e prese di posizione per enti (amministrativi)
  • Elaborare annunci
  • Programmare e preparare controlli
  • Eseguire controlli
  • Rielaborare i controlli
  • Assicurare la conduzione dei casi
  • Redigere rapporti
  • Redigere decisioni
  • Elaborare opposizioni
  • Eseguire accertamenti dei sinistri
  • Assistere il medico del lavoro durante l’accertamento

Ulteriori informazioni, le date dei corsi e la pagina di iscrizione sono disponibili sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Modulo di approfondimento 2: informarsi e iscriversi (Tedesco)

Attenzione: si può scegliere solo uno dei tre moduli opzionali.

Ulteriori informazioni, le date dei corsi e la possibilità di iscriversi sono disponibili sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Modulo opzionale 1:

Attuare la SLPS in un contesto specifico: edilizia

Informarsi e iscriversi (Tedesco)


Modulo opzionale 2:

Attuare la SLPS in un contesto specifico: industria e artigianato

Informarsi e iscriversi


Modulo opzionale 3:

Attuare la SLPS in un contesto specifico: servizi

Informarsi e iscriversi (Tedesco)

Contenuti:

Familiarizzare e approfondire le varie forme di esame. Riconoscere le lacune esistenti e individuare possibili soluzioni personali.


Ulteriori informazioni, le date dei corsi e la pagina di iscrizione sono disponibili sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Informarsi e iscriversi

Metodologia

Il trasferimento delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze avvengono in diversi setting di apprendimento, in lezioni in presenza e online, nonché attraverso lo studio individuale guidato (blended learning). Questo include:

  • Supporto attraverso una piattaforma di apprendimento online
  • Presentazioni e discussioni in plenaria
  • Relatrici e relatori orientati alla pratica
  • Elaborazione di compiti pratici in piccoli gruppi

Durata

Il corso di preparazione prevede un totale di 26 giorni di lezioni in presenza e di circa 17 giorni di studio individuale. Il corso dura dodici mesi.

Costi e finanziamento

I costi per i moduli principali, di apprendimento e opzionali nonché per la preparazione all’esame ammontano a 15 300 franchi, compresi il materiale didattico, il catering e gli esami modulari. I costi, al netto dei contributi federali della SEFRI e della CFSL, ammontano a 5083 franchi. Si tratta di una stima dei costi non vincolante.

Nota:chiunque abbia superato l’esame professionale federale può richiedere alla Segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) un contributo massimo pari al 50 per cento dei costi. Inoltre, chi supera l’esame riceve anche un premio al merito pari al 25% dei costi del corso, assegnato dalla Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro (CFSL).

Le condizioni per i contributi federali e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della Confederazione .

Date e iscrizioni

I candidati decidono il proprio ritmo di apprendimento e si iscrivono a ciascun modulo individualmente. Ulteriori informazioni, le date dei corsi e la pagina di iscrizione sono disponibili sulla nostra piattaforma di apprendimento.

Informarsi e iscriversi

Esame di professione

L’esame di professione è organizzato dall’Associazione per la formazione professionale superiore SLPS. Il superamento dell’esame di professione federale autorizza il titolare a presentarsi con il titolo di «Specialista della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (SLPS)».

La partecipazione al corso di preparazione non garantisce l’ammissione all’esame di professione federale. I partecipanti sono responsabili in prima persona per la verifica dei requisiti di ammissione. La Suva raccomanda di verificare i requisiti di ammissione all’esame con l’Associazione per la formazione professionale superiore SLPS.

Ulteriori informazioni sull’esame di professione e sui requisiti di ammissione sono disponibili sul sito web dell’Associazione per la formazione professionale superiore SLPS .

Congratulazioni alle nuove e ai nuovi specialisti SLPS
Perfezionamento e corsi

Congratulazioni alle nuove e ai nuovi specialisti SLPS

In occasione della cerimonia di diploma, 319 esaminandi hanno conseguito l’attestato professionale federale di specialista SLPS. La Suva si congratula con coloro che hanno raggiunto questo importante traguardo e augura loro molto successo per il futuro.
Leggere l’articolo

Contatto

Avete domande o una richiesta particolare? Contattateci!

Questa pagina è stata utile?