Fotolia_67253541_L.tif

Basi teoriche della spiegazione (fai da te)

È importante trasmettere le regole vitali attraverso un messaggio chiaro e duraturo; per questo vi offriamo il supporto di diversi vademecum e pieghevoli dedicati a vari settori e categorie professionali. Tramite questo modulo fai da te spiegate ai responsabili dei team come pianificare e svolgere l’attività di istruzione.

Indice

L’essenziale in breve

In Svizzera la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute sono temi importanti per la maggior parte delle aziende. Eppure ogni anno si verificano all’incirca 250 000 infortuni professionali, molti con esito fatale. Se si rispettano le regole vitali, gli infortuni gravi o mortali si possono ridurre anche del 75 per cento. Utilizzate questo modulo per impartire ai responsabili di team le basi teoriche necessarie a svolgere un’attività di istruzione efficace.

Obiettivi

Questo modulo fai da te:

  • aiuta i superiori a pianificare correttamente e svolgere un’attività di istruzione efficace
  • permette di spiegare in modo comprensibile ed efficace le regole vitali
  • induce i collaboratori ad applicare con costanza le regole vitali dopo la spiegazione e a dire Stop nelle situazioni di pericolo

Destinatari

  • Persone con funzioni direttive
  • Addetti alla sicurezza
  • Istruttrici e istruttori
  • Formatrici e formatori

Indice

Il modulo online include:

  • il materiale di supporto per la spiegazione delle regole vitali
  • una lezione-tipo
  • il modello AVIVA per una preparazione ottimale della lezione
  • un registro di istruzione

Informazioni generali

Preparazione30 minuti
Svolgimento30 minuti
LuogoOnline o aula per la formazione
N. partecipantiGruppi di massimo 6 persone
ModalitàFai da te
CostiGratuito

Spazio e attrezzature

  • Aula per la formazione con videoproiettore o schermo grande
  • Tavoli e sedie per tutti i partecipanti

Procedura

  • Informare i partecipanti in merito alla formazione online programmata
  • Scaricare il materiale
  • Estrarre il file zip «Aiuto alla spiegazione delle regole vitali»
  • Lanciare il PowerPoint «02_Start» e svolgere su tale base il modulo
  • Raccogliere un feedback dai partecipanti
  • Spiegare le regole vitali applicando i principi teorici appresi nel modulo
  • Eventuale feedback ai superiori
  • Controllo dell’attuazione in azienda di quanto appreso

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo può essere svolto in modo autonomo. È possibile ordinare o scaricare gratuitamente il materiale didattico necessario.