Sichere Gartenarbeit

Casa e giardino (con specialista)

In questo modulo di prevenzione una nostra/un nostro specialista dimostrerà dal vivo al vostro personale come tagliare in sicurezza le siepi, evitare «bricolage» con l’elettricità e rovinose cadute dalle scale. I tanti consigli utili aiuteranno voi e il vostro team a mettere agevolmente in atto quanto appreso nei lavori di casa e di giardinaggio.

Indice

L’essenziale in breve

Ogni anno, solo in Svizzera, si contano ben oltre centomila infortuni in casa o in giardino. Questo perché nella vita privata le persone usano motoseghe, tosaerba, tagliasiepi, elettricità ecc. con una certa noncuranza. Questa formazione è pensata per aiutare il vostro personale a tornare incolumo al lavoro anche dopo essersi dato ben daffare in casa e in giardino.

Obiettivi

In questo modulo di prevenzione, una/uno specialista spiegherà:

  • come usare in sicurezza utensili a mano e attrezzi nei lavori di giardinaggio e in casa
  • quali precauzioni adottare quando si lavora con l’elettricità

Destinatari

  • Tutto il personale
  • Collaboratrici e collaboratori che svolgono pochi o nulli lavori artigianali

Indice

La formazione comprende il seguente materiale:

  • dispositivi di protezione per i lavori in casa e in giardino
  • diversi attrezzi
  • gli utensili a mano di uso più comune

Informazioni generali

Preparazione1 ora
Svolgimento1,5 ore
LuogoNella vostra azienda
N. partecipantiGruppi di massimo 12 persone
ModalitàCon specialista
CostiDa CHF 800.–

Spazio e attrezzature

  • Locale spazioso o area coperta dove mostrare come si usano i vari attrezzi e utensili
  • Tutto il materiale viene messo a disposizione dalla Suva
  1. Prenotazione del modulo di prevenzione (con almeno 8 settimane di anticipo)
  2. Organizzazione degli spazi e dell’infrastruttura tecnica
  3. Informazione ed esortazione al personale
  1. Presentazione e dimostrazione da parte di una/uno specialista della Suva
  2. Consegna e ritiro di tutto il materiale
  3. La/lo specialista raccoglie il feedback delle partecipanti e dei partecipanti
  1. Eventuale feedback ai superiori
  2. Motivare il personale ad attuare quanto appreso
  3. La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. Pianificate quindi per tempo la vostra attività successiva.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo richiede l'assistenza di uno specialista della Suva e si tiene nella vostra azienda o in una sede esterna.