Liv_Schneesport_Skifahrer-Duo.jpg

Guida al modulo fai da te «Check per gli sport sulla neve»

Troppo spesso le uscite sportive invernali finiscono al Pronto Soccorso. Nel «Check per gli sport sulla neve» trovate un modulo di prevenzione che aiuta il vostro personale a prepararsi adeguatamente alla stagione sciistica. Per pianificare al meglio l'iniziativa, potete affidarvi a questa guida.

Indice

L'essenziale in breve

Come tutti i moduli di prevenzione fai te, anche il «Check per gli sport sulla neve» è facile da svolgere e non richiede istruzioni complesse per l'uso. La nostra guida vi aiuta pertanto durante la fase di preparazione e di comunicazione interna.

La guida al «Check per gli sport sulla neve»:

  • vi spiega in quale periodo proporre l'iniziativa
  • vi offre alcuni spunti per ottenere un risultato ancora più efficace dal modulo di prevenzione
  • contiene due modelli di e-mail precompilati

Vi auguriamo un'ottima riuscita di questa iniziativa, con l'auspicio che tutto il personale possa tornare al lavoro illeso dopo le uscite sulle piste.

La procedura qui descritta è ampiamente collaudata. Naturalmente, potrete apportare modifiche in qualsiasi momento.

Preparazione

  • Preparate un elenco delle persone in azienda che praticano gli sport sulla neve.
  • Ordinate i manifesti:
    • Se rischi troppo, gli sport sulla neve perdono molto del loro fascino.
    • Gli infortuni possono avere conseguenze spiacevoli. Svolgete il check per gli sport della neve.

1 mese prima: comunicazione

  • Esponete i manifesti in luoghi ben frequentati per almeno quattro settimane.
  • Promuovete l'iniziativa presso i collaboratori. Allo scopo potete usare il modello di e-mail in fondo a questa pagina.

Svolgimento

Circa due settimane dopo:

  • Incoraggiate il personale a svolgere il «Check per gli sport sulla neve» in occasione di una riunione, un evento interno, oppure tramite l'Intranet o un'e-mail. Anche per questo trovate un modello di testo idoneo in fondo alla pagina.
  • Suggerimento: un gioco a quiz o la consegna di un piccolo omaggio come una crema solare o uno stick protettivo per le labbra aumenterà senz'altro la motivazione del personale a partecipare al «Check per gli sport sulla neve». 

Per facilitarvi abbiamo preparato delle domande per il quiz. (Ecco le risposte corrette: Domanda 1: Collisioni con altre persone;Domanda 2: Tronco e gambe; Domanda 3: Lesioni in caso di caduta; Domanda 4: Una velocità adeguata e una buona condizione fisica).

Dopo l'iniziativa

  • Sollecitate un riscontro sull'iniziativa da parte del personale ed eventualmente dei quadri direttivi.
  • Comunicate ai dipendenti le conclusioni tratte dai feedback ricevuti.

Modelli di e-mail per la comunicazione interna

I modelli contengono le informazioni principali. Con uno sforzo minimo potrete adattare i testi alle vostre esigenze specifiche.

Oggetto: iniziativa «Sicurezza durante gli sport sulla neve» 

Care collaboratrici 

e cari collaboratori,

fate parte anche voi di quel 25% della popolazione svizzera che ama mettere ai piedi gli sci o lo snowboard? Allora dovreste sapere che nove infortuni su dieci negli sport invernali sono autoprovocati, perché si sopravvalutano le proprie capacità o si sottovalutano i pericoli.

Abbiamo quindi voluto lanciare questa iniziativa per una maggiore sicurezza durante la pratica sportiva. Vi dimostreremo che una preparazione mirata e un equipaggiamento in buono stato possono ridurre i rischi.

Vogliamo che gli infortuni sulla neve siano un ricordo del passato, perché ci teniamo alla vostra salute. Abbiamo quindi pianificato le seguenti misure:

  • Alcuni manifesti speciali vi mostrano perché è importante prestare attenzione alla sicurezza sulla neve.
  • Riceverete anche un'e-mail con il link all'istruttivo «Check per gli sport sulla neve» della Suva. Il check vi rivela che tipo di sciatore siete e vi offre alcuni consigli per superare possibilmente incolumi la stagione invernale.

Vi ringraziamo per la partecipazione. Gioco d'anticipo nell'augurarvi il massimo del divertimento durante le vostre uscite sui monti innevati.

((Name/Funktion))

Oggetto: «Check per gli sport sulla neve»

Care collaboratrici 

e cari collaboratori,

nel quadro della nostra iniziativa «Sicurezza negli sport sulla neve» vi invitiamo a svolgere il check della Suva su questo tema. Il check è utile sia per chi si muove sulle piste che nello snowpark o fuoripista, per quelli che si buttano a testa bassa ma anche per chi preferisce sciare in relax. Il check online vi rivela che tipo di sciatore siete e vi offre alcuni consigli personalizzati per minimizzare il rischio di lesioni. 

Il «Check per gli sport sulla neve» è particolarmente utile se abbinato al fitness test. Bastano pochi esercizi per avere un quadro chiaro della propria forma fisica. Inoltre vi suggeriamo cinque esercizi di preparazione presciistica.

Qui trovate il «Check per gli sport sulla neve».

Spero che il check sia anche un momento di svago e vi auguro una stagione sciistica priva di infortuni.

((Name/Funktion))

Questa pagina è stata utile?