Homeoffice_372225754_highres.jpg

Home office: lavorare comodi al videoterminale (con specialista)

Anche nella sua azienda lavorare in home office è diventata una componente fissa? In questo corso online il nostro specialista mostra dal vivo al suo personale come possa allestire ergonomicamente il posto di lavoro, come evitare le contratture grazie a cambi di posizione e movimento e come organizzarsi.

Indice

L’essenziale in breve

L'home office non scomparirà, quindi è sensato garantire anche in questo contesto buone condizioni di lavoro. Con questo webinar evitate che si trascuri la salute in home office e che si perda il contatto con il team. Il vantaggio per la sua azienda: personale motivato che lavora con efficienza e in modo strutturato anche da casa.

Obiettivi

Questo webinar con specialista mostra come:

  • lavorare in home office in salute e ben motivati
  • il personale possa allestire il posto di lavoro a casa in modo ergonomico
  • il movimento contribuisca a lavorare comodi
  • funziona il lavoro organizzato in autonomia e flessibile e lo scambio attivo tra colleghe e colleghi

Destinatari

  • Tutto il personale e i quadri direttivi che lavorano spesso in home office

Indice

Il webinar è strutturato come segue:

  • Analisi della postazione di lavoro in home office
  • Istruzioni per cambiare posizione e fare movimento quando si sta seduti a lungo
  • Analisi delle preferenze e dei comportamenti personali in home office 
  • Input per un lavoro organizzato e strutturato
  • Consigli per mantenere vivo lo scambio con i colleghe e colleghi di lavoro

Informazioni generali

Preparazione1 ora
Svolgimento2 ore
LuogoOnline
N. partecipantimassimo 12 persone per gruppo
ModalitàCon specialista
CostiDa CHF 800.–

Procedura

  • Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dell’inizio previsto
  • Informazioni et invitare al personale
  • Comunicazione delle indicazioni per partecipare: PC o laptop, connessione Internet stabile, videocamera e microfono (cuffie)
  • Aprire il webinar
  • Lo specialista gestisce la formazione e recupera i riscontri dei partecipanti
  • Eventuale feedback ai superiori
  • Motivare i partecipanti a mettere in pratica le nozioni apprese

La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.

Per far sì che quanto imparato nel modulo «Proteggiamo i nostri occhi da veri professionisti» venga sempre tenuto presente dai collaboratori dell’azienda, abbiamo preparato per voi sei attività di ripasso pronte all’uso. Qui è disponibile il modulo adatto.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo richiede l'assistenza di uno specialista della Suva e si tiene nella vostra azienda o in una sede esterna.