Guida: «Più sicuri in bici grazie alla realtà virtuale»
Potete svolgere questo modulo di prevenzione fai da te con occhiali VR nella vostra azienda. Approfittate a tale scopo delle nostre guide. Esse vi aiutano con la preparazione e fanno sì che la vostra formazione per una maggiore sicurezza stradale abbia un effetto ancora più sostenibile.
Indice
L'essenziale in breve
Ogni anno si verificano migliaia di incidenti in bicicletta.E questo dato è in aumento! Ecco perché accogliamo con grande favore il fatto che vogliate sensibilizzare i vostri collaboratori a una maggiore sicurezza stradale. La forza di questo modulo di prevenzione risiede negli occhiali VR, che consentono un esame dell’argomento orientato all’esperienza. Sebbene l’implementazione sia semplice, vale comunque la pena utilizzare la nostra guida:
- perché vi mostra come preparare l’azione in modo che riceva l’attenzione appropriata
- perché contiene un suggerimento su come estendere il modulo
- perché fornisce un modello di e-mail già pronto
Vi auguriamo ogni successo con questa campagna di realtà virtuale e che tutti arrivino sempre a destinazione senza incidenti.
Per rendere la vostra formazione ancora più efficace per una maggiore sicurezza stradale, qui trovate le istruzioni più importanti.
Preparazione
Un mese prima del corso, attirate l’attenzione sulla campagna con le seguenti misure:
- Informate i vostri collaboratori via e-mail, sulla bacheca o via intranet sulla campagna «Più sicuri in bici grazie alla realtà virtuale». Alla fine di questa pagina troverete un modello di e-mail specifico.
- Affiggete i manifesti ordinati in luoghi ben visibili.
- Suggerimento: collegate questo modulo di prevenzione alla Bike-to-work-Challenge.
Svolgimento
- Posizionate gli occhiali VR e lo schermo rapido in una stanza tranquilla.
- Assicuratevi che i partecipanti siano seduti mentre guardano i video. Altrimenti, c’è il rischio che perdano l’equilibrio.
- Infine, tenete una breve conversazione e indagate sulle intuizioni acquisite.
Azioni successive
- Ottenete un feedback sul modulo di prevenzione dai vostri collaboratori e, se necessario, anche dai membri della direzione.
- Condividete le conclusioni di questo feedback con la forza lavoro.
Modello di e-mail per la comunicazione interna
Questa e-mail vi aiuterà a risparmiare tempo. È possibile apportare facilmente le modifiche necessarie.
Oggetto: Più sicuri in bici grazie alla realtà virtuale
Care collaboratrici
e cari collaboratori,
la bicicletta è un mezzo di trasporto economico ed ecologico. Purtroppo, migliaia di persone su due ruote nel traffico stradale hanno ancora incidenti in Svizzera ogni anno. E questo dato è in aumento!
Con il modulo «Più sicuri in bici grazie alla realtà virtuale», ci rivolgiamo a tutti gli utenti della strada nella nostra azienda. Perché saper prevenire gli incidenti in bicicletta è importante per tutti, sia che si vada al lavoro in bicicletta e si torni a casa, sia che si utilizzi l’auto o la moto.
La cosa eccitante di questa campagna: Con gli occhiali per la realtà virtuale potete immergervi nel mondo di un ciclista. Così sperimenterete in prima persona i pericoli del traffico stradale.
Unitevi a noi in questa escursione virtuale.In questo modo, darete un importante contributo a una maggiore sicurezza stradale. Mettete in conto un quarto d’ora circa per la frequentazione di questo modulo di prevenzione.
Data:
Orari di visita:
Sala:
Tante grazie e cordiali saluti
((Name, Funktion))